Con un fine settimana di sfide spettacolari si è chiusa anche “Autunno in Regata”, la seconda delle quattro tappe che compongono il 30° West Liguria, tradizionale campionato invernale di vela organizzato dallo Yacht Club Sanremo.
Due le regate disputate che, con quelle dei due precedenti appuntamenti, hanno portato a un totale di cinque prove valide, con uno scarto a disposizione dei concorrenti. Mentre sabato un vento leggero da sud che ha costretto il Comitato di Regata ad accorciare il percorso, domenica una giornata di quelle che solo Sanremo riesce ad offrire, con sole, vento da ponente tra i dieci e dodici nodi e mare piatto, ha regalato a tutti la possibilità di vivere una stupenda opportunità di sport.
Come era prevedibile c’è stata grande bagarre per aggiudicarsi la vittoria nella rassegna ed incamerare punti preziosi per quella che sarà la graduatoria finale del West Liguria.
Nella classifica generale a trionfare è stata Aurora, di Paolo Bonomo (Yacht Club Sanremo), che però ha dovuto soffrire fino all’ultima boa d’arrivo, viste le rimonte dei principali avversari. Aurora ha chiuso con 10 punti (un primo e tre terzi posto, oltre a un 13° piazzamento poi scartato), precedendo di sole quattro lunghezze Paul & Shark-Seawonder, di Vittorio Urbinati (Yacht Club Sanremo) terminato a quota 14 e soprattutto Obelix di Roberto Fossati (Circolo Nautico Andora), che prima dell’ultima regata era balzato in testa, di un punto su Aurora, ma che poi ha compromesso tutto con la squalifica nell’ultima sfida, terminando così terza, anch’essa con 14 punti. Ai piedi del podio sono rimasti, anche se tutti raccolti in un fazzoletto di punti, Rebissu di Guglielmo Bodino, Forrest Gump III di Roberto Tamburelli e First Fun di Karine Perroux.
Nella classe Orc A, Aurora ha preceduto Obelix e Paul & Shark-Seawonder, mentre nella Orc B è stata Aps Irruenxa di Ferdinando Scandolera (Yacht Club Sanremo) a sorpassare Lima Golf, di Giorgio Gobbo (Asd Aquila), e a conquistare il successo finale; terza Emanuela Sanremomare di Giuseppe Magliocchetti.
Velisti di casa protagonisti anche nella classe Irc, dove conduce Paul & Shark-Seawonder si è presa la rivincita, imponendosi su Aurora e Forrest Gump III. Nella Racing Club affermazione di Gulliver, di Michele Orlando, che nonostante un ritiro ha difeso il primato davanti alla grande rimonta di Giuba, di Giovanni Gerosa (Cnam Alassio), con terza piazza per Il Grifone di Mare, di Gianni Trapani (Yc Sant’Ampelio).
La premiazione si svolgerà sabato 11 gennaio 2014 , in occasione del primo appuntamento della terza tappa del West Liguria, “Inverno in Regata”.
Il week end scorso del West Liguria è stato tutto dedicato alla raccolta fondi per Telethon. Armatori ed equipaggi si sono dimostrati molto sensibili e disponibili nei confronti della cordata organizzata ogni anno a favore della ricerca e con grande generosità hanno confermato il loro sostegno all’iniziativa.
Dopo la conclusione di Autunno in Regata, il West Liguria tornerà nel 2014, con le ultime due tappe in calendario. Sono infatti previsti ancora “Inverno in Regata”, con prove l’11/12 e 25/26 gennaio, e il gran finale del “Festival della Vela”, in programma il 22 e 23 febbraio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati