Flotta al gran completo nella seconda giornata di gare dell’equilibrato Campionato Autunnale Peloritano organizzato dal Cus Palermo a Portorosa nel Golfo di Patti.
Dopo la forzata assenza della prima giornata di gara, si presentano in acqua anche l'X38 Emile Gallè del bergamasco Guido Battistoni tra i Crociera/regata e le favorite Drakkar di Leonardo Restivo e Vieniviaconme del reggino Enzo Ricordo tra i Gran Crociera.
La giornata estiva che regala il mare delle Eolie sembra promettere prove con arie leggerissime, ma dopo un'ora di opportuna attesa, il Comitato viene premiato dai previsti 8 nodi di maestrale. Si piazza in un attimo il campo e via a tre prove.
Le partenze sono sempre serrate a filo di OCS, con gli equipaggi che si danno battaglia fin dal segnale di avviso. La classifica generale è molto stretta, oggi scatterà il primo scarto e chi è in ritardo sà che il prossimo scarto riporterà su chi non è potuto essere presente alla prima giornata di prove. Così nessuno concede spazio e la flotta esce sempre compatta dalla linea in tutte tre le partenze della giornata.
Il leit motive è uguale sia per i Crociera/Regata che per i Gran Crociera. Le barche più grandi devono fare strada per colmare le differenze che dà il rating, i più piccoli non devono sbagliare niente e procedere fuori dei rifiuti. Emile Gallè dopo la bagarre iniziale prende la testa, sfruttando la sua mole, e procede senza sbavature. Dietro lotta serrata tra Paluck, Kika e Polluce, barca della Marina Militare condotta con attenzione da Luigi Mancuso, che dopo le brillanti partenze deve ancora migliorare sul passo. Tra i Gran Crociera lotta serrata tra Drakkar e Vieniviaconme con subito dietro Swasa di Claudio Vadalà e Expensive Toy di Giovanni Frigione che non stanno certo a guardare.
Il vento tiene ed il Comitato porta a casa tre prove. I calcoli dei compensi certificano tre successi per Emile Gallè, due per Drakkar ed uno per Vieniviaconme. Le classifiche generali con l'avvento del primo scarto si ricompattano. Kika di Francesco Fulci e Swasa rimangono in testa alle loro rispettive classifiche, ma il Campionato si riapre.
Prossime gare Domenica 22 Dicembre. Se le condizioni lo permetteranno si regaterà sia sulle boe che in una costiera. Le sorprese non mancheranno.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose