Vela, West Liguria - Belle regate, con due giornate di sole e vento, più intenso sabato, meno domenica, al West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare; dopo tre prove, Aurora, il Canard 41 dello Yacht Club Sanremo, di Paolo Bonomo e Roberto Bruno balza in testa alla classifica generale, grazie a un secondo, un primo e un undicesimo posto. Secondo l’Arcona 43 “Viki VI”, sempre Yacht Club Sanremo, che li tallona a due soli punti di distanza. Terzo classificato Ala Bianca, Polaris 33 di Camillo Capozzi, Yacht Club Chiavari.
Per quanto riguarda le singole classi in ORC 1 Viki VI mantiene il primo posto, seguita da MC Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati – entrambi con il guidone dello Yacht Club Sanremo - e Obelix, X 41 di Roberto Fossati del Circolo Nautico Andora.
Aurora è sempre prima in ORC 2; secondo posto per Clean Energy – IMX 40 – del Circolo Nautico al Mare e terzo per Heaven can wait, First 40.7 di Albino Picco (YCS).
ORC 3 premia Brancaleone, X 382, di Ciro Casanova del Circolo Nautico al Mare, seguito da T9, Melges 24 di Alberto Pagliano, Veladoc Racing Team e terzo First Fun, First 35 di Gianluca Canale del Porto Maurizio Yacht Club.
Ala Bianca è ancora in prima posizione in ORC 4 e incrementa il distacco da “Il Pingone di Mare”, Elan 31, di Federico Stoppani e lascia al terzo posto Kerkyra IV, One Tonner di Aldo Sario (entrambe Yacht Club Sanremo).
Big Blu, X43 di Giuseppe Giuliani, della Lega Navale di Milano, con due primi e un secondo è in vetta in IRC, secondo posto per Miss K IV, BA 40 dello Yacht Club Sanremo di Marco Babando e terzo per Willy, A 40 di Anna Canepa, Yacht Club Aregai.
Per la classe Gran Crociera al primo posto c’è Maffy Only di Massimiliano Obertini, Sun Odissey 331, secondo Lupo Bianco, Rimar 36 di Brusoni (Veladoc Racing Team) e terzo Vahinè, GS 43 di Sergio Berbotto dello Yacht Club Aregai.
Infine la Libera 1 premia X Blu, X332 di Claudio Preve, dello Yacht Club Sanremo; Ten pesta, di Mauro Fioretto, SVOC Monfalcone è seconda e Mabea, Comet 33 di Alberto Tombolini del Circolo Nautico Andora chiude al terzo posto, mentre la Libera 2 attesta Mascalzone Rosso, GS 37 di Francesco D’Adda in vetta alla classifica, Sguaraunda, X 40 di Andrea Patala al secondo posto – entrambi Yacht Club Aregai – e Gulliver, Show 34 di Emilia Gaggero al terzo.
Durante il week end del West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare è stata attivata la raccolta fondi dedicata a Telethon, culminata con la cena di gala che si è svolta sabato sera.
Gli armatori, come pure il Grand Hotel del Mare, si sono dimostrati molto disponibili nei confronti della cordata organizzata ogni anno a favore della ricerca e con grande generosità hanno confermato la validità del sodalizio che lo Yacht Club Sanremo ha stretto con Telethon.
Tra le iniziative del week end merita una menzione la festa per il quarantesimo compleanno di Kerkyra IV, One Tonner che ha un nome di rilievo nella storia della vela italiana, dell’armatore Aldo Sario che ha coinvolto tutti i partecipanti al Campionato, organizzata sabato pomeriggio, durante il dopo regata..
Il prossimo appuntamento con il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare sarà il 15 e 16 gennaio 2011.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese