mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Aurora va in testa nel West Liguria

aurora va in testa nel west liguria
redazione

Vela, West Liguria - Belle regate, con due giornate di sole e vento, più intenso sabato, meno domenica, al West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare; dopo tre prove, Aurora, il Canard 41 dello Yacht Club Sanremo, di Paolo Bonomo e Roberto Bruno balza in testa alla classifica generale, grazie a un secondo, un primo e un undicesimo posto. Secondo l’Arcona 43 “Viki VI”, sempre Yacht Club Sanremo, che li tallona a due soli punti di distanza. Terzo classificato Ala Bianca, Polaris 33 di Camillo Capozzi, Yacht Club Chiavari.

Per quanto riguarda le singole classi in ORC 1 Viki VI mantiene il primo posto, seguita da MC Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati – entrambi con il guidone dello Yacht Club Sanremo - e Obelix, X 41 di Roberto Fossati del Circolo Nautico Andora.

Aurora è sempre prima in ORC 2; secondo posto per Clean Energy – IMX 40 – del Circolo Nautico al Mare e terzo per Heaven can wait, First 40.7 di Albino Picco (YCS).

ORC 3 premia Brancaleone, X 382, di Ciro Casanova del Circolo Nautico al Mare, seguito da T9, Melges 24 di Alberto Pagliano, Veladoc Racing Team e terzo First Fun, First 35 di Gianluca Canale del Porto Maurizio Yacht Club.

Ala Bianca è ancora in prima posizione in ORC 4 e incrementa il distacco da “Il Pingone di Mare”, Elan 31, di Federico Stoppani e lascia al terzo posto Kerkyra IV, One Tonner di Aldo Sario (entrambe Yacht Club Sanremo).

Big Blu, X43 di Giuseppe Giuliani, della Lega Navale di Milano, con due primi e un secondo è in vetta in IRC, secondo posto per Miss K IV, BA 40 dello Yacht Club Sanremo di Marco Babando e terzo per Willy, A 40 di Anna Canepa, Yacht Club Aregai.

Per la classe Gran Crociera al primo posto c’è Maffy Only di Massimiliano Obertini, Sun Odissey 331, secondo Lupo Bianco, Rimar 36 di Brusoni (Veladoc Racing Team) e terzo Vahinè, GS 43 di Sergio Berbotto dello Yacht Club Aregai.

Infine la Libera 1 premia X Blu, X332 di Claudio Preve, dello Yacht Club Sanremo; Ten pesta, di Mauro Fioretto, SVOC Monfalcone è seconda e Mabea, Comet 33 di Alberto Tombolini del Circolo Nautico Andora chiude al terzo posto, mentre la Libera 2 attesta Mascalzone Rosso, GS 37 di Francesco D’Adda in vetta alla classifica, Sguaraunda, X 40 di Andrea Patala al secondo posto – entrambi Yacht Club Aregai – e Gulliver, Show 34 di Emilia Gaggero al terzo.

Durante il week end del West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare è stata attivata la raccolta fondi dedicata a Telethon, culminata con la cena di gala che si è svolta sabato sera.

Gli armatori, come pure il Grand Hotel del Mare, si sono dimostrati molto disponibili nei confronti della cordata organizzata ogni anno a favore della ricerca e con grande generosità hanno confermato la validità del sodalizio che lo Yacht Club Sanremo ha stretto con Telethon.

Tra le iniziative del week end merita una menzione la festa per il quarantesimo compleanno di Kerkyra IV, One Tonner che ha un nome di rilievo nella storia della vela italiana, dell’armatore Aldo Sario che ha coinvolto tutti i partecipanti al Campionato, organizzata sabato pomeriggio, durante il dopo regata..

Il prossimo appuntamento con il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare sarà il 15 e 16 gennaio 2011.


12/12/2010 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci