Quale migliore accoglienza per la prima regata smeraldina dello Yacht Club Costa Smeralda di uno splendido anticipo d'estate. Dopo la Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous che si è svolta a marzo nella sede invernale di Virgin Gorda, nelle isole Vergini Britanniche, l'Audi Vela & Golf Trophy 2012 apre la stagione velica a Porto Cervo. La manifestazione ha preso il via ufficialmente questa mattina con il Briefing di apertura, a cui è seguito il sorteggio delle partenze, ma entrerà nel vivo solo domani. Aggiungi un nuovo appuntamento per domani con la gara di golf prevista per le ore 9.00. Domenica 13 maggio la giornata conclusiva con le regate di flotta che prenderanno il via a partire dalle 10.30.
I sei Club iscritti alla competizione, le cui squadre sono composte da quattro concorrenti, si sfideranno sia sul green del Pevero Golf Club che sul campo di regata a bordo delle Smeralda 888, gli scattanti monotipo messi a disposizione dallo Yacht Club Costa Smeralda. La somma dei punteggi accumulati in entrambe le discipline darà vita alla classifica finale.
Come di consueto, la singolare combinazione tra due degli sport più amati in Costa Smeralda, ha richiamato alcuni degli Yacht Club e Golf Club più esclusivi. Oltre ai padroni di casa dello YCCS e del Pevero Golf Club, capitanati rispettivamente da Giuseppe Pallavidini e Giancarlo Coiana, l'edizione 2012 vedrà scendere in campo anche la squadra new entry dell'Alghero Golf Club, con lo skipper Pietro Fois. Graditissimo ritorno per i team di Marina Militare, Dino Saitto alla barra, Yacht Club Monaco, capitanata da Adalberto Miani, e Yacht Club Punta Ala, con Filippo Calandriello nel ruolo di Skipper.
Nel corso della cerimonia di premiazione di domenica 13 maggio, il vincitore di quest'anno verrà insignito dell'Audi Vela & Golf Trophy 2012. Oltre al primo classificato overall è previsto un premio per la migliore prestazione nel Golf e per la squadra che ha ottenuto il più alto punteggio in regata.
Ottime le previsioni per tutto il weekend, con sole e vento da Ovest tra i 14 e i 16 nodi.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo