Quale migliore accoglienza per la prima regata smeraldina dello Yacht Club Costa Smeralda di uno splendido anticipo d'estate. Dopo la Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous che si è svolta a marzo nella sede invernale di Virgin Gorda, nelle isole Vergini Britanniche, l'Audi Vela & Golf Trophy 2012 apre la stagione velica a Porto Cervo. La manifestazione ha preso il via ufficialmente questa mattina con il Briefing di apertura, a cui è seguito il sorteggio delle partenze, ma entrerà nel vivo solo domani. Aggiungi un nuovo appuntamento per domani con la gara di golf prevista per le ore 9.00. Domenica 13 maggio la giornata conclusiva con le regate di flotta che prenderanno il via a partire dalle 10.30.
I sei Club iscritti alla competizione, le cui squadre sono composte da quattro concorrenti, si sfideranno sia sul green del Pevero Golf Club che sul campo di regata a bordo delle Smeralda 888, gli scattanti monotipo messi a disposizione dallo Yacht Club Costa Smeralda. La somma dei punteggi accumulati in entrambe le discipline darà vita alla classifica finale.
Come di consueto, la singolare combinazione tra due degli sport più amati in Costa Smeralda, ha richiamato alcuni degli Yacht Club e Golf Club più esclusivi. Oltre ai padroni di casa dello YCCS e del Pevero Golf Club, capitanati rispettivamente da Giuseppe Pallavidini e Giancarlo Coiana, l'edizione 2012 vedrà scendere in campo anche la squadra new entry dell'Alghero Golf Club, con lo skipper Pietro Fois. Graditissimo ritorno per i team di Marina Militare, Dino Saitto alla barra, Yacht Club Monaco, capitanata da Adalberto Miani, e Yacht Club Punta Ala, con Filippo Calandriello nel ruolo di Skipper.
Nel corso della cerimonia di premiazione di domenica 13 maggio, il vincitore di quest'anno verrà insignito dell'Audi Vela & Golf Trophy 2012. Oltre al primo classificato overall è previsto un premio per la migliore prestazione nel Golf e per la squadra che ha ottenuto il più alto punteggio in regata.
Ottime le previsioni per tutto il weekend, con sole e vento da Ovest tra i 14 e i 16 nodi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura