VELA, Porto Cervo - 93 è il marchio di fabbrica del Team di Claudio Recchi che, con un perentorio secondo e primo posto quali parziali, si erge a leader della classifica generale provvisoria nella giornata inaugurale dell'Audi Melges 32 Championship. Alle sue spalle i nomi del britannico Red di Joe Woods e quello quotatissimo dello statunitense Bliksem di Pieter Taselaar.
Vento sui 15 nodi e onda formata, queste le condizioni che ha presentato il campo di regata di Porto Cervo. Puntualmente il colpo di cannone è stato dato alle ore 12.00 dopo una mattinata in banchina in cui il protagonista è stato il silenzio: poche parole, concentrazione, tensione in un'atmosfera diversa dal solito, con la grande curiosità e fretta di verificare da lì a poco gli equilibri di forza in mare.
Red di Joe Woods si porta a casa la prima prova, senza cedere un metro dopo il passaggio alla prima boa davanti a tutti. Ottima la prestazione di Joe Fly di Giovanni Maspero (con Francesco Bruni) che, per la prima volta in gara nella classe Melges 32, chiude terzo. Non sorprende affatto il secondo posto di Team 93 di Claudio Recchi, come sempre affiancato da Jonathan McKee, mentre Uka Uka Racing di Santini / Marinelli con Lorenzo Bressani in pozzetto intasca un prezioso quarto posto davanti ad un convincente Bagua di Andrea Cecchetti (coadiuvato alla tattica da Vasco Vascotto).
Il “vecchio leone” della flotta Melges 32 ci mette poco a graffiare uteriormente la classifica. Non pago dell'ottima prestazione in rimonta nella prima prova, Claudio Recchi fa valere tutta la propria esperienza sul Melges 32 per aggiudicarsi la seconda regata, mettendo spazio tra sé e le ambizioni di successo di Bliksem (a bordo gli ori olimpici australiani Jeremy e Nathan Wilmot) e Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (con Adrian Stead). Quarto posto per Mataran di Stefano Di Properzio che trova ottime scelte tattiche da parte di Matteo Ivaldi, seguito da Fantasticaa di Lanfranco Cirillo con Nico Celon.
La classifica generale provvisoria vede dunque Team 93 tentare immediatamente la fuga, mettendo rispettivamente 4 e 5 puntidi margine tra sé ed il duo Red / Bliksem.
Ottime notizie per i colori italiani giungono da Mataran e Bagua, non certo nell'elenco dei favoriti della vigilia, ma piazzati splendidamente in quarta e quinta posizione con due prestazioni identiche e fatte di grande sostanza.
Fantasticaa, Joe Fly, Mascalzone Latino, Uka Uka Racing e Pilot Italia compongono il gruppo azzurro che completa la top ten di giornata.
Da rivedere le prestazioni di alcuni grandi team pretendenti al successo finale che, almeno quest'oggi, non hanno brillato.
Classifica generale provvisoria dell'Audi Melges 32 World Championship 2009 dopo due prove:
1- TEAM 93 (Claudio Recchi / Jonathan McKee): 2, 1: pt. 3
2-RED – GBR (Joe Woods / David Lenz): 1, 6: pt. 7
3-BLIKSEM – USA (Pieter Taselaar / Jeremy Wilmot): 6, 2: pt.8
4-MATARAN (Stefano Di Properzio / Matteo Ivaldi): 7, 4: pt. 11
5-BAGUA (Andrea Cecchetti / Vasco Vascotto): 5, 7. pt. 12
6-FANTASTICAA (Lanfranco Cirillo / Nico Celon): 9, 5: pt.14
7-JOE FLY (Giovanni Maspero / Francesco Bruni): 3, 12: pt. 15
8- MASCALZONE LATINO (Vincenzo Onorato / Adrian Stead): 12, 3: pt.15
9-UKA UKA RACING (L. Santini – A.Marinelli / Lorenzo Bressani): 4, 11: pt.15
10- PILOT ITALIA (Francesco Martino / Michele Paoletti): 8, 8: pt.16
Seguono 20 equipaggi
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati