martedí, 4 novembre 2025

MELGES32

Audi Melges 32 Championship: alla prima giornata vittoria di Team 93

audi melges 32 championship alla prima giornata vittoria di team
Red

VELA, Porto Cervo - 93 è il marchio di fabbrica del Team di Claudio Recchi che, con un perentorio secondo e primo posto quali parziali, si erge a leader della classifica generale provvisoria nella giornata inaugurale dell'Audi Melges 32 Championship. Alle sue spalle i nomi del britannico Red di Joe Woods e quello quotatissimo dello statunitense Bliksem di Pieter Taselaar.

Vento sui 15 nodi e onda formata, queste le condizioni che ha presentato il campo di regata di Porto Cervo. Puntualmente il colpo di cannone è stato dato alle ore 12.00 dopo una mattinata in banchina in cui il protagonista è stato il silenzio: poche parole, concentrazione, tensione in un'atmosfera diversa dal solito, con la grande curiosità e fretta di verificare da lì a poco gli equilibri di forza in mare.

Red di Joe Woods si porta a casa la prima prova, senza cedere un metro dopo il passaggio alla prima boa davanti a tutti. Ottima la prestazione di Joe Fly di Giovanni Maspero (con Francesco Bruni) che, per la prima volta in gara nella classe Melges 32, chiude terzo. Non sorprende affatto il secondo posto di Team 93 di Claudio Recchi, come sempre affiancato da Jonathan McKee, mentre Uka Uka Racing di Santini / Marinelli con Lorenzo Bressani in pozzetto intasca un prezioso quarto posto davanti ad un convincente Bagua di Andrea Cecchetti (coadiuvato alla tattica da Vasco Vascotto).

Il “vecchio leone” della flotta Melges 32 ci mette poco a graffiare uteriormente la classifica. Non pago dell'ottima prestazione in rimonta nella prima prova, Claudio Recchi fa valere tutta la propria esperienza sul Melges 32 per aggiudicarsi la seconda regata, mettendo spazio tra sé e le ambizioni di successo di Bliksem (a bordo gli ori olimpici australiani Jeremy e Nathan Wilmot) e Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (con Adrian Stead). Quarto posto per Mataran di Stefano Di Properzio che trova ottime scelte tattiche da parte di Matteo Ivaldi, seguito da Fantasticaa di Lanfranco Cirillo con Nico Celon.

La classifica generale provvisoria vede dunque Team 93 tentare immediatamente la fuga, mettendo rispettivamente 4 e 5 puntidi margine tra sé ed il duo Red / Bliksem.
Ottime notizie per i colori italiani giungono da Mataran e Bagua, non certo nell'elenco dei favoriti della vigilia, ma piazzati splendidamente in quarta e quinta posizione con due prestazioni identiche e fatte di grande sostanza.

Fantasticaa, Joe Fly, Mascalzone Latino, Uka Uka Racing e Pilot Italia compongono il gruppo azzurro che completa la top ten di giornata.

Da rivedere le prestazioni di alcuni grandi team pretendenti al successo finale che, almeno quest'oggi, non hanno brillato.

Classifica generale provvisoria dell'Audi Melges 32 World Championship 2009 dopo due prove:

1- TEAM 93 (Claudio Recchi / Jonathan McKee): 2, 1: pt. 3
2-RED – GBR (Joe Woods / David Lenz): 1, 6: pt. 7
3-BLIKSEM – USA (Pieter Taselaar / Jeremy Wilmot): 6, 2: pt.8
4-MATARAN (Stefano Di Properzio / Matteo Ivaldi): 7, 4: pt. 11
5-BAGUA (Andrea Cecchetti / Vasco Vascotto): 5, 7. pt. 12
6-FANTASTICAA (Lanfranco Cirillo / Nico Celon): 9, 5: pt.14
7-JOE FLY (Giovanni Maspero / Francesco Bruni): 3, 12: pt. 15
8- MASCALZONE LATINO (Vincenzo Onorato / Adrian Stead): 12, 3: pt.15
9-UKA UKA RACING (L. Santini – A.Marinelli / Lorenzo Bressani): 4, 11: pt.15
10- PILOT ITALIA (Francesco Martino / Michele Paoletti): 8, 8: pt.16

Seguono 20 equipaggi


23/09/2009 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci