giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

YOUTH SAILING WORLD CHAMPIONSHIP

Assegnato all'Oman il Mondiale Giovanile 2016

assegnato all oman il mondiale giovanile 2016
redazione

A seguito della conferenza annuale, che si è tenuta lo scorso mese a Dun Laoghaire, in Irlanda, l’Oman si è aggiudicato l’ISAF Youth Sailing World Championship per il 2016. L’Oman era candidato insieme a Buenos Aires (ARG), Medemblik (NED) e Gydnia (POL).

L’ISAF Youth Sailing World Championship si svolge ogni anno ed è aperto ai velisti dai 14 ai 19 anni, quest’anno l’evento è stato organizzato a Dun Laoghaire, in Irlanda, a partecipare sono stati 350 atleti provenienti da 63 nazioni.

L’Oman ottiene dunque l’organizzazione di un altro importante evento internazionale di vela. Lo scorso giugno il Sultanato infatti aveva annunciato che, a fine 2013, avrebbe ospitato il Campionato del Mondo Laser. Sempre il prossimo anno in Oman verranno organizzate la prima tappa della sesta stagione delle Extreme Sailing Series e una tappa del circuito degli RC44. Sempre più classi veliche infatti scelgono l’Oman per “estendere la stagione agonistica” anche nei periodi invernali perché la temperatura varia dai 20 ai 30 gradi e l’acqua non scende mai al di sotto dei 25°C.

Le ragioni per cui l’ISAF (Federazione Internazionale di Vela) ha assegnato all’Oman l’organizzazione del Campionato del Mondo Giovanile sono state diverse. Oltre alla disponibilità di infrastrutture di alto livello, e di uno staff professionale di gestione dell’evento, molta importanza ha avuto l’obiettivo di supportare le nazioni emergenti. Grazie all’iniziativa Oman Sail del Sultanato infatti, ci sono pochi altri posti al mondo, dove la promozione della vela è così forte tra la popolazione e soprattutto tra i giovani.

Fiona Kidd, Presidentessa del Comitato per l’ISAF World Youth Sailing, che ha votato in favore dell’Oman, ha così spiegato la sua scelta: “abbiamo trovato eccellenti motivazioni per assegnare all’Oman il Campionato, ma la più importante è che siamo certi di poter lasciare una forte impronta sul territorio al termine dell’evento. Verrà ispirata un’intera generazione di giovani velisti e questa per me è una ragione di primaria importanza. L’Oman ha davanti a se quattro anni per preparare i giovani ed essere presente in ogni classe, ora hanno un obiettivo più concreto e siamo sicuri che lavoreranno per raggiungerlo.”

L’ISAF Youth Sailing World Championship è da sempre la prima importante occasione che, i giovani atleti hanno per confrontarsi a livello internazionale. Alcuni tra i più famosi velisti al mondo infatti hanno vinto proprio il Campionato del Mondo Giovanile, tra questi si ricordano: Ben Ainslie (1995) che proprio quest’anno è diventato il velista olimpico più titolato di sempre,  Russell Coutts (1981), una delle leggende della Coppa America, Dean Barker (1990) skipper di Emirates Team New Zealand e Robert Scheidt (1991) il brasiliano pluri medaglia olimpica.


17/12/2012 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci