venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

YOUTH SAILING WORLD CHAMPIONSHIP

Assegnato all'Oman il Mondiale Giovanile 2016

assegnato all oman il mondiale giovanile 2016
redazione

A seguito della conferenza annuale, che si è tenuta lo scorso mese a Dun Laoghaire, in Irlanda, l’Oman si è aggiudicato l’ISAF Youth Sailing World Championship per il 2016. L’Oman era candidato insieme a Buenos Aires (ARG), Medemblik (NED) e Gydnia (POL).

L’ISAF Youth Sailing World Championship si svolge ogni anno ed è aperto ai velisti dai 14 ai 19 anni, quest’anno l’evento è stato organizzato a Dun Laoghaire, in Irlanda, a partecipare sono stati 350 atleti provenienti da 63 nazioni.

L’Oman ottiene dunque l’organizzazione di un altro importante evento internazionale di vela. Lo scorso giugno il Sultanato infatti aveva annunciato che, a fine 2013, avrebbe ospitato il Campionato del Mondo Laser. Sempre il prossimo anno in Oman verranno organizzate la prima tappa della sesta stagione delle Extreme Sailing Series e una tappa del circuito degli RC44. Sempre più classi veliche infatti scelgono l’Oman per “estendere la stagione agonistica” anche nei periodi invernali perché la temperatura varia dai 20 ai 30 gradi e l’acqua non scende mai al di sotto dei 25°C.

Le ragioni per cui l’ISAF (Federazione Internazionale di Vela) ha assegnato all’Oman l’organizzazione del Campionato del Mondo Giovanile sono state diverse. Oltre alla disponibilità di infrastrutture di alto livello, e di uno staff professionale di gestione dell’evento, molta importanza ha avuto l’obiettivo di supportare le nazioni emergenti. Grazie all’iniziativa Oman Sail del Sultanato infatti, ci sono pochi altri posti al mondo, dove la promozione della vela è così forte tra la popolazione e soprattutto tra i giovani.

Fiona Kidd, Presidentessa del Comitato per l’ISAF World Youth Sailing, che ha votato in favore dell’Oman, ha così spiegato la sua scelta: “abbiamo trovato eccellenti motivazioni per assegnare all’Oman il Campionato, ma la più importante è che siamo certi di poter lasciare una forte impronta sul territorio al termine dell’evento. Verrà ispirata un’intera generazione di giovani velisti e questa per me è una ragione di primaria importanza. L’Oman ha davanti a se quattro anni per preparare i giovani ed essere presente in ogni classe, ora hanno un obiettivo più concreto e siamo sicuri che lavoreranno per raggiungerlo.”

L’ISAF Youth Sailing World Championship è da sempre la prima importante occasione che, i giovani atleti hanno per confrontarsi a livello internazionale. Alcuni tra i più famosi velisti al mondo infatti hanno vinto proprio il Campionato del Mondo Giovanile, tra questi si ricordano: Ben Ainslie (1995) che proprio quest’anno è diventato il velista olimpico più titolato di sempre,  Russell Coutts (1981), una delle leggende della Coppa America, Dean Barker (1990) skipper di Emirates Team New Zealand e Robert Scheidt (1991) il brasiliano pluri medaglia olimpica.


17/12/2012 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci