martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI INVERNALI

Arriva nel Golfo di Formia la flotta del Campionato Invernale

Arriva l'inverno ma la vela, soprattutto quella d'altura, non va in letargo. Sulle banchine del porto di Formia e nel litorale sud pontino fervono i preparativi per il Campionato Invernale del Golfo, organizzato dal Circolo Nautico Caposele, in collaborazione con i club velici gaetani (YC Gaeta EVS, CN Gaeta), il Comitato Velico Formia, la Base Nautica Flavio Gioia e il patrocinio del Comune di Formia.

Domenica 26 ottobre p.v. i 16 scafi iscritti scenderanno in acqua, dando ufficialmente il via alla manifestazione, che quest'anno spegne dieci candeline. Il campionato si articola in due manches coprendo 10 domeniche fino all'8 marzo 2015, giornata del gran finale. Il programma chiama le barche asfidarsi su due tipi di percorso, scelti di volta in volta dai giudici di gara: uno a bastone, posizionato nella specchio d’acqua antistante il club organizzatore, e uno costiero, disposto a largo e sviluppato su distanze maggiori.

Sono ammesse al campionato le imbarcazioni d'altura in possesso dei certificati IRC e ORC Internationaldelle categorie regata e crociera e, come previsto dal regolamento, in una flotta eterogenea fatta di tante imbarcazioni di serie, le classifiche verranno stilate in tempo compensato.

Nella colorata lista dei concorrenti, il più temuto è “Globulo Rosso”, l'Este 31 di Alessandro Burzi, che torna nelle acque di casa per difendere il titolo di campione invernale conquistato lo scorso anno. Come nell'edizione precedente, suo diretto avversario sarà lo scafo gemello “Loucura”, armato da FredericRoncone, reduce dal successo estivo alla “Formia x 2”.
L'armatore locale Luca Baldino, invece, debutterà domani con una nuova barca, il Vismara 34 "Vlag". Ci sono grandi aspettative sulla performance di questo scafo con cui, il precedente proprietario ha conquistato i titoli di campione italiano ORC International e armatore dell'anno nel 2013 nonché un successo di categoria alla blasonata regata dei Tre Golfi.

Al di là dell’agonismo, il campionato è all’insegna della passione per il mare e per la vela. Lo sa beneLetizia Girella, armatore del vecchio Balanzone " Eta Beta", che scende in acqua con equipaggio tutto femminile.

Se i team più agguerriti partecipano alla kermesse laziale per allenarsi in vista della prossima stagione agonistica, i molti appassionati, giunti da vari porti delle regioni limitrofe, vivono questa regata come una vera festa del mare, un’occasione per fare sport a contatto con la natura, godendo delle bellezze naturali e paesaggistiche locali.


25/10/2014 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci