La penultima giornata del XXXIX Campionato Invernale di Anzio e Nettuno si è aperta con cielo plumbeo, pioggia, vento instabile e mare con onda incrociata ma, dopo aver fatto attendere gli equipaggi in porto con un differimento di un ora, il Comitato di Regata, presieduto da Mario De Grenet, è uscito in mare e ha posizionato il campo (con un vento da 130° con intensità intorno ai 15/18 nodi con punte, negli attimi immediatamente prima della partenza, intono ai 25 nodi).
Partiti regolarmente, i venticinque J24 impegnati in questo Invernale ben organizzato dal Circolo della Vela Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla LNI sez. Anzio, dal Nettuno Y.C., dal Circolo della vela Anzio Tirrena, dalla Sez. Vel. Marina Militare, dalla Half Ton Class Italia e dal Marina di Nettuno hanno potuto disputare due regate caratterizzate da moto ondoso in costante aumentato e da vento con intensità altalenanti, condizioni che hanno messo a dura prova i tattici.
Ennesima affermazione nel golfo di Anzio Nettuno per Ita 416 La Superba e il suo equipaggio del Centro Velico di Napoli della Marina Militare (Ignazio Bonanno –timoniere-, Simone Scontrino –tailer-, Francesco Linares –due-, Alfredo Branciforte –prodiere-, Massimo Gherarducci -centrale tattico-, e il Capo Responsabile Altura M.M. Procolo Pisano -coordinatore-) che si è imposto in entrambe le regate. Al secondo posto della prima prova di giornata Ita 487 American Passage (LNI Anzio) del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi che ha anticipato Ita 269 Gingerin’Up di Italo Paulini (SVAnzio), Ita 470 Djke Fiamme Azzurre e Ita 210 Caesare Julio di Pietro Massimo Meriggi (LNI Anzio).
Nella seconda regata, invece, Ita 416 La Superba ha avuto la meglio su Ita 210 Caesare Julio e su ITA 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio). Quarto posto per Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 della Polizia Penitenziaria (Fabio Delicati al timone, Marco Vincenti alla tattica, Giuseppe Incatasciato tailer, il drizzista Francesco Maglioccola e il prodiere Roberto Comodi Ballanti) che ha preceduto Ita 487 American Passage.
“E’ stata una giornata molto fredda, con pioggia, onda formata e vento nella prima prova da ESE in uscita dal porto di circa 20 nodi e sul campo sui 16/18 nodi, mentre nella seconda girato di circa 40° e di circa 14 nodi.” ha commentato il marsalese Francesco Linares di Ita 416 La Superba “Condizioni non facilissime sia per il freddo (vedevamo le montagne a sud molto innevate) che per il mare e per il vento con grossi cali e salti in certe parti del campo di regata. Sono state comunque due belle regate, con sfide e lotte interessanti soprattutto per il terzo posto finale conteso in una manciata di punti da American Passage, Caesare Julio, Djke Fiamme Azzurre, e Ita 447 Pelle nera di Gianni Riccobono.”
La classifica provvisoria (stilata considerando 3 scarti e quattordici prove valide) ad una giornata dalla conclusione vede, infatti, saldamente al comando Ita 416 La Superba (11 punti, 2,3,1,1,1,1,1,1,2,1,1,1,1,1 i parziali) seguito a 22 punti da Ita 207 Don J armato dal Consigliere Nazionale Classe J24 Italia Marco d’Aloisio Mayo (Circolo Velico Monotipo Anzio, 3,1,2,3,2,2,2,2,1,3,2,2,16,dnc) e timonato dall’ungherese Campione del mondo Classe Soling Farkas Litkey (assente in questa penultima giornata) con Claudio Dainelli alle scotte, Massimo Martucci centrale e Gaia Khryp’yak alle drizze. Terzo posto con 52 punti per Ita 210 Caesare Julio seguito ad un solo punto da Ita 470 Djke Fiamme Azzurre e a 55 punti da Ita 487 American Passage.
L’appuntamento con le ultime due prove e la premiazione finale del XXXIX Campionato Invernale di Anzio è fissato per domenica 16 marzo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino