Vela, Anzio Cuore Blu - Si chiama “Anzio Cuore Blu” il nuovo appuntamento con la solidarietà ad Anzio, inaugurata sette anni fa con la manifestazione “Regata del Cuore”. La formula della competizione sportiva viene confermata, ma tante sono le novità dell’edizione 2011.
Organizzata dall’Amministrazione comunale di Anzio, il grande evento sportivo si terrà il 15 luglio, è stata presentata questa mattina, presso la sede di Roma del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo.
Tanti i Vip che hanno accettato di partecipare alla nuova edizione dell’evento di beneficenza, che vedrà l’intero incasso devoluto alla Onlus “Dopo di Noi”, per la realizzazione del progetto di un centro di accoglienza per disabili adulti. Il comico Mario Zamma ha dichiarato di essere “un lupo di mare, ma posso anche diventare un canotto, all’occorrenza. Sono felice di partecipare a questa iniziativa benefica, chiunque ha il dovere morale di intervenire”. Serena Lecca, ballerina dello show “Ballando con le Stelle” “ho visto il progetto del centro di accoglienza, e spero che sia prevista anche una sala in cui i ragazzi possano divertirsi con la musica!”. Il terzo ospite presente alla conferenza stampa è stata Alma Grandin, giornalista del TG1 “come mamma partecipo con tutto il cuore a questa iniziativa, sono una montanara, originaria di Bergamo, ma ce la metterò tutta in regata!”. Le altre Star che hanno aderito con entusiasmo all’Anzio Cuore Blu sono Maurizio Battista, Guglielmo Marconi, Samantha Fantauzzi, Sabrina Ghio, Antonio Zequila, Marco Guadagno, Giorgio Caputo, Brando Giorgi, Patrizia Prestipino, Christian Marazziti, Nicola Canonico, Marco Bonini, Andrea Perroni, Edoardo Leo, Paolo Gasparini.
“Quando abbiamo capito che l’edizione 2011 della Regata del Cuore non ci sarebbe stata abbiamo voluto attivarci”, dice l’ assessore a Turismo ed allo sport Umberto Succi, fra i promotori di Anzio Cuore Blu “il sindaco ha voluto portare avanti questa inziativa, per non far dimenticare sette anni in cui gli amici che hanno organizzato l’evento hanno saputo e voluto far crescere l’evento. Quest’anno ci sarà la sola regia del Comune di Anzio ma avrà lo stesso scopo che ispirava la Regata del Cuore, lo scopo di beneficenza verso alcune associazioni costituite da genitori di giovani ragazzi diversamente abili, operanti sul territorio di Anzio – Nettuno”
Luciano Bruschini, sindaco di Anzio, ha ricordato che “la regata del Cuore la fa il comune da sette anni, e per me è un piacere, credo che sia la sensibilità di tutti noi a dare qualcosa in più”. Claudio Pallotta, Consigliere alle attività sportive del RCCTR sottolinea “la Tevere Remo, in collaborazione con gli altri circoli del territorio, ha dato la completa disponibilità per il supporto logistico e tecnico, in piena condivisione di intenti con il comune di anzio, in relazione alle finalità benefiche dell’iniziativa”
La memoria storica dell’evento che unisce vela, vip e solidarietà è Mario De Grenet, vice presidente Circolo Vela Roma, che ha supportato l’organizzazione della Regata del Cuore, e che da quest’anno sarà affiancato da tutti i circoli velici di Anzio, dal Reale Circolo Tevere Remo, la Lega Navale Italiana di Anzio, la Marina ed il Circolo Vela Anzio Tirrena.
Ettore Spagnolo, Consigliere alle Sedi, ha rinnovato l’impegno del RCCTR, che conferma un’attività già storicizzata di interesse rispetto agi eventi di beneficenza, “Tevere Remo si fa promotore di diverse iniziative di
solidarietà, fra Special Olimpics e Operation Smile, e accoglie quindi con favore anche l’iniziativa di Anzio Cuore Blu”. Il Circolo sosterrà l’evento anche mettendo a disposizione i cinque Platu25 su cui si disputerà la regata, con tre Vip e due esperti a bordo. La formula della giornata prevede la Regata al mattino, che sarà visibile anche da terra, grazie al posizionamento del campo di regata, e l’allestimento di un villaggio sportivo sulla banchina di Via Porto Innocenziano. I ragazzi disabili ed il pubblico potranno inoltre assistere alla regata anche da mare sulle barche isola. La serata sarà animata dall’evento che punta sulla partecipazione di tutte le Star che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Altra storica protagonista della serata sarà la spettacolare e antica Villa Adele.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata