lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

REGATE

Antonio De Aloe vince la 57^ edizione della Trevelica Salodiana

Domenica 2 ottobre si è rinnovato il tradizionale appuntamento della Canottieri Garda con la 57^ Trevelica Salodiana, regata storica ora trasformata in veleggiata e dedicata ai soci diportisti.
Diciannove le imbarcazioni, sia da crociera che da regata, scese nelle acque del Golfo divise in cinque classi in base alle loro dimensioni, per un totale di circa 90 partecipanti.

Finimondo di Antonio De Aloe, vincitore della classifica assoluta oltre che nella classe entro i 7.50 metri, si è aggiudicato il Trofeo “Franco Berther”, dedicato al consigliere della Canottieri che nello scorso decennio aveva contribuito al rilancio della manifestazione.

Il trofeo perpetuo “Italo Rusinenti”, in onore dell’ideatore dell’evento, è stato invece assegnato al Protagonist Antares di Carlo Apostoli, primo a tagliare il traguardo tra le imbarcazioni da regata.

Sono stati premiati inoltre Gianpaolo Marconi a bordo dell’inedita Tsering Lhamo nella classe oltre i 10.5 metri, Federico Ugenti al timone di Forza6 nella classe entro i 10.5 metri e Daniele Spreafico Morè sul Surprise Passpartout, primo classificato nella classe entro i entro i 9.5 metri.

“La Trevelica per noi è una tradizione importante, molto sentita anche dai nuovi soci, e siamo quindi molto soddisfatti dell’ottimo andamento di questa 57a edizione. Per i velisti della Canottieri, come sempre, è stato un momento di confronto e un’opportunità per conoscersi meglio, sempre con allegria e un pizzico di goliardia, che non guasta mai. È questo legame speciale che distingue la nostra Società da una semplice marina”, ha commentato Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda

Storia della regata
Nata da un’idea di Italo Rusinenti, consigliere che ha introdotto la vela in Canottieri, la Tre Velica fu la prima regata organizzata dalla società. Aperta a tutte le classi veliche, dalle derive ai crociera, le prime edizioni videro partecipare un centinaio di imbarcazioni. Il punto vincente dell’evento consisteva nel suo format: delle tre prove in programma, una si svolgeva anche in notturna, la più spettacolare. Per l’occasione infatti venivano allestite le fotoelettriche dell’esercito, che illuminavano il golfo con sciabolate di luce. Col tempo si è trasformata in veleggiata per i diportisti, ma non per questo ha perso il suo fascino, diventando un appuntamento fisso e atteso dai soci della Canottieri.


03/10/2022 14:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci