Vela, Antigua Sailing Week - Condizioni tutt'altro che caraibiche hanno caratterizzato lo svolgimento della Yachting World Around The Island Race, prova d'apertura della quarantatreesima edizione dell'Antigua Sailing Week.
I frequenti scrosci di pioggia - accolti con il sorriso sulle labbra da parte delle popolazione locale dopo tre mesi di totale siccità - hanno reso l'aria "pesante" e la brezza da est-sudest, già ostacolata da una situazione meteo in costante evoluzione, ha rimescolato le carte a più riprese, rendendo complesso il lavoro di tattici ed equipaggi, chiamati a numerosi cambi vele.
Ne sa qualcosa DSK Pioneer Investments che, dopo aver guidato la flotta per oltre metà regata grazie al raffinato approccio tattico impostato da Gavin Brady e all'ottimo lavoro del team, pulito in fase di manovra e determinato nel reagire all'improvvisa rottura del Code Zero, si è ritrovato sospeso nel nulla in prossimità dell'angolo sudovest dell'isola.
Un'ora e più di bonaccia assoluta, spesa tentando il tentabile, mentre da dietro gli avversari, spinti dagli ultimi refoli della brezza morente, recuperavano terreno sino ad arrivare a raggiungere ed in alcuni casi a superare lo sfortunato Swan 90 "ancorato" in attesa del vento.
Quando finalmente il vento è tornato a farsi palpabile lo Swan 90 di Danilo Salsi è ripartito di gran carriera. Il traguardo, distante a quel punto sole otto miglia, era ormai troppo vicino per sperare di raddrizzare la situazione ai fini della classifica in tempo compensato.
Primo di classe in tempo reale, DSK Pioneer Investments è sceso di alcune posizioni in seguito alla correzione dei tempi. A guidare la classifica della divisione Racing 2 è il Santa Cruz 52 Sin Duda! e dallo Swan 56 CR King Sturge.
L'Antigua Sailing Week riprenderà domani (lunedì 26 aprile) con lo svolgimento di due prove sulle boe da disputarsi nelle acque a sud dell'isola.
Francesco Mongelli, navigatore di DSK Pioneer Investments: "Una giornata difficile, decisa dai capricci del vento che, se da un lato ha deciso la nostra posizione in classifica, dall'altro non ha trovato l'equipaggio impreparato. Anzi, possiamo dirci soddisfatti di come abbiamo affrontato la regata nel suo complesso: il team, tornato a radunarsi dopo un paio di mesi, ha dimostrato ottimo affiatamento e le manovre sono risultate pulite e puntuali. Un dettaglio importante in vista delle prossime regate".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati