Vela, Antigua Sailing Week - Finisce presto la 43ma edizione dell'Antigua Sailing Week. Il via dell'ultima manche, dodici miglia su percorso a bastone, è dieci dopo le nove. Prima e unica possibilità per DSK Pioneer Investments di mettere le mani sul secondo posto.
Il vento da sudest è già fresco, soffia fino a diciotto nodi. Prima partono i Racing Division 1, con Ran in apparente controllo su Titan 15. Poi, contro un'onda che sotto costa è a tratti impegnativa da interpretare, la Racing Division 2.
DSK Pioneer Investments si presenta al secondo sulla linea, sottovento alla flotta. Dopo nemmeno tre minuti ha conquistato l'acqua necessaria per virare. Già al primo incrocio le gerarchie sono definite. Partita aperta, invece, per il compensato. Obbligatorio superare Passion4c per strappargli il secondo posto. Facoltativo superare Sin Duda!, velocissimo sull'acqua nonostante sia ben assistito da un rating che lo indica tra i più lenti della flotta.
La vittoria nasce così, quasi per caso. La performance dell'equipaggio di Gavin Brady è ancora una volta perfetta, in linea con quelle dei giorni passati, favorevoli al Santa Cruz 52. Nelle regate a compenso non può esserci certezza che non venga dal computer, ma la sensazione è diversa, più convinta.
Sensazione appoggiata dai fatti, perchè DSK Pioneer Investments è primo. Una vita in reale, due minuti in compensato.
Ciliegina sulla torta di un'Antigua Sailing Week vissuta all'inseguimento. Dopo il carico da 11 rimediato nella prima manche, il team di Danilo Salsi non si è scomposto. Un secondo dopo l'altro ha limato il distacco rispetto al combattivo Tripp 56 Passion4c e lo ha messo in scia appena possibile, assicurandosi la seconda piazza assoluta e il primo successo di giornata.
Conclusa l'ultima trasferta ad Antigua del 2010, il DSK Sailing Team tornerà a radunarsi all'inizio di settembre a Porto Cervo per i due main event della stagione: la Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup.
Classifica finale Racing 2
1) Sin Duda! p. 9
2) DSK Pioneer Investments p 24
3) Passion 4C p. 25
4) King Sturge p. 30
5) Spirito f Minerva p. 39
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati