giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 24

Annapolis: da lunedì il mondiale dei Melges 24

annapolis da luned 236 il mondiale dei melges
red

Vela, Melges 24 - Con la verifica delle stazze e la regolarizzazione delle iscrizioni si sono aperti ufficialmente i battenti del Campionato Mondiale Melges 24 di Annapolis, evento che da lunedì a sabato della prossima settimana vedrà cinquantacinque scafi darsi battaglia nelle acque della Chesapeake Bay.

Uno dei primi equipaggi a completare la fase iniziale della complessa trafila burocratica - verifica documenti e pesa dell'equipaggio - è stato quello di Blu Moon, che regaterà con il numero 62 di mascone. Il team di Franco Rossini, reduce da tre giorni di intensi allenamenti coordinati da Dave Ullman, ha così potuto sfruttare le prime ore del pomeriggio per svolgere alcuni controlli in attesa dell'ultimo passaggio davanti agli stazzatori, questa volta con SUI-596, lo scafo che Blu Moon Sailing Team utilizzerà nel corso del Modiale.

La giornata odierna è servita anche ad ufficializzare la crew list che, a causa di un infortunio occorso a Tiziano Nava, comunque presente ad Annapolis come team manager, è stata ritoccata rispetto all'Europeo di Hyéres con un graditissimo ritorno. A sostituire Nava sarà infatti Ciccio (Claudio) Celon, giunto negli Stati Uniti assieme al timoniere Flavio Favini, con il quale ha preso parte alla Middle Sea Race a bordo di Luna Rossa. "Mi sono sempre trovato benissimo con i ragazzi di Blu Moon, tanto in acqua quanto a terra - ha dichiarato Celon - ed è per questo che quando Franco Rossini mi ha chiamato per sostituire Tiziano Nava in occasione di questo importante appuntamento non ci ho pensato due volte. Mi fa molto piacere tornare a regatare sul Melges 24: gli impegni professionali mi hanno portato a bordo di barche grandi che, per quanto moderne e veloci, ti fanno perdere il contatto con quella che ritengo essere la vera base dell'agonismo velico".


A completare l'equipaggio saranno il tattico Sebastien Col, che sino a qualche giorno fa si è allenato a V alencia al timone dell'ACC FRA-93 in vista della partecipazione ai Louis Vuitton Trophy di Nizza con il team franco-tedesco di All4One, Stefano Rizzi, anch'egli futuro protagonista dell'evento francese a bordo di Azzurra, e Federico Valenti, primo tra tutti a raggiungere il Maryland per curare l'armamento della barca.

Domani, al cospetto di condizioni meteo che si annunciano piuttosto dure - i bollettini annunciano forti piogge e venti tesi da sud - il Blu Moon Sailing Team prenderà parte alle prime due regate di prova del Mondiale. Il primo avviso suonerà alle 10.30.

Domenica il programma dell'evento prevede lo svolgimento di altre due warm-up race, seguite, alle ore 18.00, dalla cerimonia di apertura e dal briefing tecnico.

Come detto in apertura, le manche valide per l'assegnazione dei punti iridati avranno inizio lunedì 26 ottobre alle 10.30 (le 16.30 europee) e si concluderanno sabato 31. Sono previste un massimo di dodici prove, da disputarsi durante nell'arco di sei giorni. Uno scarto sarà conteggiato dopo il completamento della sesta manche.

Stando alle previsioni di Wind Guru e Wind Finder, il Mondiale dovrebbe essere caratterizzato da condizioni di vento leggero, proveniente in prevalenza dai quadranti settentrionali che potrebbe determinare un calo delle temperature. Rinforzi sono previsti verso la fine della manifestazione, quando la brezza dovrebbe ruotare verso sud.


24/10/2009 07:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci