sabato, 16 agosto 2025

REGATE

Aniene inizia bene il suo Europeo Orc

aniene inizia bene il suo europeo orc
redazione

Vela, Europeo ORC - Vento ballerino e tanti fuoriclasse della vela in acqua a Punta Ala per il Campionato Europeo Orc International-Trofeo Prysmian Celadrin (www.orceuropeans2012.com), la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Punta Ala, con il supporto degli sponsor Prysmian e Celadrin e del partner tecnico Slam, che è iniziato oggi con la disputa della prima regata tra le boe.

Le 30 barche partecipanti, in rappresentanza di 8 nazioni e con a bordo una serie di campioni della vela, a partire dall’ex-skipper di Luna Rossa Francesco de Angelis, imbarcato su Cronos 2, sono scese in acqua questa mattina intorno alle 11, ma hanno dovuto attendere qualche ora prima che il vento riuscisse a stabilizzarsi in direzione e intensità, motivo per cui il Comitato di Regata è riuscito a far disputare solo una regata invece delle due previste dal programma.

Una prova molto combattuta, con un vento che non ha mai superato gli 8 nodi d’intensità, che è stata vinta dal Tp52 Aniene 1° Classe di Giorgio Martin, portato da Alessandro Maria Rinaldi, nel Gruppo A (al secondo posto Nautilus Wave di Stillitano-Narduzzi e al terzo il Salona 41 Vitamin-A di Andrea Lacorte) e dall’M 37 Low Noise di Giuseppe Giuffré (al timone Duccio Colombi) nel Gruppo B, seguito dal nuovo Grand Soleil 39 Morgan IV di Nicola De Gemmis e dall’Nm 38 Scugnizza di Vincenzo De Blasio.

Il Campionato Europeo Orc International-Trofeo Prysmian Celadrin prosegue domani, con la partenza della regata lunga prevista dal programma, una prova di circa 130 miglia che si svilupperà tra Punta Ala e l’isola del Giglio.


25/06/2012 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci