mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Anche Finn e Snipe al Mirpuri Foundation Sailing Trophy 2023

anche finn snipe al mirpuri foundation sailing trophy 2023
redazione

La quarta edizione del Mirpuri Foundation Sailing Trophy, uno degli eventi velici di punta in Portogallo, si svolgerà nella baia di Cascais dal 7 al 9 luglio 2023, con la partecipazione di un numero record di sei classi e una varietà di imbarcazioni diverse.

A tre mesi dall'inizio della manifestazione, l'elenco degli iscritti è in costante crescita e comprende superyacht famosi e barche VO65 di The Ocean Race. L'edizione di quest'anno vede anche l'introduzione, per la prima volta, della classe Finn e del Campionato sud europeo di Snipe, che al momento include imbarcazioni provenienti da Portogallo, Spagna e Italia.

L'evento è nato nel 2020 per contribuire alla raccolta di fondi per la conservazione dell'ambiente marino, e le tasse di iscrizione alla regata, incentrata sulla sostenibilità, sono devolute a progetti per la salute degli oceani dallo sponsor principale, la Mirpuri Foundation. Fino all'8 giugno 2023, anche tutte le tasse d'iscrizione saranno donate dalla Fondazione.

Con cadenza annuale, la regata sta rapidamente diventando uno dei punti forti del calendario velico estivo europeo e un evento di spicco per la città di Cascais e per gli organizzatori del Clube Naval de Cascais.

Il Presidente del Club Naval de Cascais, Gonçalo Esteves, ha dichiarato: "Il Mirpuri Foundation Sailing Trophy è uno degli eventi più importanti nel calendario del Club Naval de Cascais, e negli ultimi tre anni è cresciuto in modo costante. Il rapporto tra la Mirpuri Foundation e il CNC ha dato vita a eventi e progetti molto interessanti, e il club si augura di continuare a far crescere questo appuntamento fino a farlo diventare una delle regate più importanti del calendario velico europeo. La presenza, in questo quarto anno, dello Snipe South European Championship e di un numero di classi in regata mai visto prima, renderà questa edizione ancora più speciale e degna di nota."

Gli appassionati di vela e i visitatori di Cascais troveranno uno spettacolo velico unico, con più di cento imbarcazioni che si schiereranno al via a luglio. Le spiagge della "Riviera Portoghese" sono conosciute per la capacità di attrarre visitatori da tutto il mondo e le sue acque sono considerate uno dei luoghi migliori d'Europa per le regate veliche, grazie ai venti estivi stabili che si formano nel punto in cui l'alta pressione delle Azzorre incontra la bassa pressione proveniente dalla Penisola Iberica.

Questa festa annuale della vela ha già attirato l'interesse di molti dei più grandi nomi del circuito professionistico, nelle classi più hot del momento tra cui gli IMOCA e i VO65 che partecipano a The Ocean Race. Il Mirpuri Foundation Racing Team, team professionistico di base proprio a Cascais e vincitore delle edizioni 2021 e 2022, parteciperà per la quarta volta consecutiva alla regata a bordo del VO65 "Racing for the Planet".

La regata prenderà il via venerdì 7 luglio con il primo dei tre giorni di regate dello Snipe South European Championship.

Sabato 8 luglio i cannoni della Marina Militare portoghese apriranno le regate delle classi NHC, ORC, SB20, Snipe e Finn, oltre alla popolare classe Optimist, che la Mirpuri Foundation considera una classe importante per l'accesso alla vela professionale, sostenendo la Mirpuri Foundation Sailing Academy, gestita dal Clube Naval de Cascais.

Domenica 9 luglio, il terzo e ultimo giorno di regata vedrà ancora una volta tutte le 6 classi in gara, dopodiché l'imponente Mirpuri Foundation Sailing Trophy, detenuto attualmente dal superyacht di 107 piedi Green Eyes, sarà consegnato durante la seguitissima cerimonia di premiazione organizzata dalla Mirpuri Foundation.

Oltre ai numerosi premi di classe per gli equipaggi, verrà assegnato per la terza volta il prestigioso Mirpuri Foundation Ocean Award a società o individui che presentino un progetto scientifico dall'impatto positivo sulla salute degli oceani. Quest'anno, assegnato in collaborazione con l'ICRI, International Coral Reef Initiative, il premio in denaro offrirà anche l'opportunità di ricevere un riconoscimento a livello mondiale e di ottenere visibilità per un lavoro di carattere ambientale particolarmente significativo.

Paulo Mirpuri, presidente della Fondazione Mirpuri, ha commentato: "Prepararsi alla quarta edizione insieme al Comune di Cascais e al Clube Naval de Cascais è di per sé un risultato meraviglioso. La regata è diventata un evento clou dell'estate portoghese e siamo lieti di vedere come il suo successo sia cresciuto a ogni edizione. Il fatto che anche lo Snipe South European Championship faccia parte del programma di quest'anno dimostra come la manifestazione sia diventata un appuntamento importante per la comunità velica".


13/04/2023 14:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci