mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    ryccs    tre golfi    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

REGATE

Anche Finn e Snipe al Mirpuri Foundation Sailing Trophy 2023

anche finn snipe al mirpuri foundation sailing trophy 2023
redazione

La quarta edizione del Mirpuri Foundation Sailing Trophy, uno degli eventi velici di punta in Portogallo, si svolgerà nella baia di Cascais dal 7 al 9 luglio 2023, con la partecipazione di un numero record di sei classi e una varietà di imbarcazioni diverse.

A tre mesi dall'inizio della manifestazione, l'elenco degli iscritti è in costante crescita e comprende superyacht famosi e barche VO65 di The Ocean Race. L'edizione di quest'anno vede anche l'introduzione, per la prima volta, della classe Finn e del Campionato sud europeo di Snipe, che al momento include imbarcazioni provenienti da Portogallo, Spagna e Italia.

L'evento è nato nel 2020 per contribuire alla raccolta di fondi per la conservazione dell'ambiente marino, e le tasse di iscrizione alla regata, incentrata sulla sostenibilità, sono devolute a progetti per la salute degli oceani dallo sponsor principale, la Mirpuri Foundation. Fino all'8 giugno 2023, anche tutte le tasse d'iscrizione saranno donate dalla Fondazione.

Con cadenza annuale, la regata sta rapidamente diventando uno dei punti forti del calendario velico estivo europeo e un evento di spicco per la città di Cascais e per gli organizzatori del Clube Naval de Cascais.

Il Presidente del Club Naval de Cascais, Gonçalo Esteves, ha dichiarato: "Il Mirpuri Foundation Sailing Trophy è uno degli eventi più importanti nel calendario del Club Naval de Cascais, e negli ultimi tre anni è cresciuto in modo costante. Il rapporto tra la Mirpuri Foundation e il CNC ha dato vita a eventi e progetti molto interessanti, e il club si augura di continuare a far crescere questo appuntamento fino a farlo diventare una delle regate più importanti del calendario velico europeo. La presenza, in questo quarto anno, dello Snipe South European Championship e di un numero di classi in regata mai visto prima, renderà questa edizione ancora più speciale e degna di nota."

Gli appassionati di vela e i visitatori di Cascais troveranno uno spettacolo velico unico, con più di cento imbarcazioni che si schiereranno al via a luglio. Le spiagge della "Riviera Portoghese" sono conosciute per la capacità di attrarre visitatori da tutto il mondo e le sue acque sono considerate uno dei luoghi migliori d'Europa per le regate veliche, grazie ai venti estivi stabili che si formano nel punto in cui l'alta pressione delle Azzorre incontra la bassa pressione proveniente dalla Penisola Iberica.

Questa festa annuale della vela ha già attirato l'interesse di molti dei più grandi nomi del circuito professionistico, nelle classi più hot del momento tra cui gli IMOCA e i VO65 che partecipano a The Ocean Race. Il Mirpuri Foundation Racing Team, team professionistico di base proprio a Cascais e vincitore delle edizioni 2021 e 2022, parteciperà per la quarta volta consecutiva alla regata a bordo del VO65 "Racing for the Planet".

La regata prenderà il via venerdì 7 luglio con il primo dei tre giorni di regate dello Snipe South European Championship.

Sabato 8 luglio i cannoni della Marina Militare portoghese apriranno le regate delle classi NHC, ORC, SB20, Snipe e Finn, oltre alla popolare classe Optimist, che la Mirpuri Foundation considera una classe importante per l'accesso alla vela professionale, sostenendo la Mirpuri Foundation Sailing Academy, gestita dal Clube Naval de Cascais.

Domenica 9 luglio, il terzo e ultimo giorno di regata vedrà ancora una volta tutte le 6 classi in gara, dopodiché l'imponente Mirpuri Foundation Sailing Trophy, detenuto attualmente dal superyacht di 107 piedi Green Eyes, sarà consegnato durante la seguitissima cerimonia di premiazione organizzata dalla Mirpuri Foundation.

Oltre ai numerosi premi di classe per gli equipaggi, verrà assegnato per la terza volta il prestigioso Mirpuri Foundation Ocean Award a società o individui che presentino un progetto scientifico dall'impatto positivo sulla salute degli oceani. Quest'anno, assegnato in collaborazione con l'ICRI, International Coral Reef Initiative, il premio in denaro offrirà anche l'opportunità di ricevere un riconoscimento a livello mondiale e di ottenere visibilità per un lavoro di carattere ambientale particolarmente significativo.

Paulo Mirpuri, presidente della Fondazione Mirpuri, ha commentato: "Prepararsi alla quarta edizione insieme al Comune di Cascais e al Clube Naval de Cascais è di per sé un risultato meraviglioso. La regata è diventata un evento clou dell'estate portoghese e siamo lieti di vedere come il suo successo sia cresciuto a ogni edizione. Il fatto che anche lo Snipe South European Championship faccia parte del programma di quest'anno dimostra come la manifestazione sia diventata un appuntamento importante per la comunità velica".


13/04/2023 14:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci