Una nuova norma (il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare in concerto con il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali e con il Ministro dello Sviluppo Economico del 24 dicembre 2012, entrato in vigore il 3 febbraio 2013) vieta su tutto il territorio nazionale il commercio, l’allevamento e la detenzione di esemplari di scoiattoli delle specie non native nel nostro territorio: scoiattolo grigio nordamericano (Sciurus carolinensis), scoiattolo volpe (Sciurus niger) e scoiattolo di Pallas (Callosciurus erythraeus). Le prime due specie sono considerate tra quelle invasive più pericolose e causa dell’estinzione dello scoiattolo comune, Sciurus vulgaris, nonché di danni alla vegetazione boschiva.
Inoltre, il decreto, all’articolo 3, prevede che chiunque detenga esemplari delle specie precedentemente elencate, deve fare denuncia entro 90 giorni dall’entrata in vigore dello stesso, presso i competenti uffici del Servizio CITES del Corpo forestale dello Stato.
L’articolo 4 dispone che i titolari di negozi di animali hanno sei mesi di tempo per vendere gli scoiattoli in loro possesso, dopo questo termine il divieto sarà definitivo.
Le sanzioni, sono quelle previste dalla legge 7 febbraio 1992, n. 150 e stabiliscono la denuncia del trasgressore e il pagamento da euro 10.330 a euro 103.290, ovvero l'arresto da tre mesi a un anno.
La nuova norma trova spazio in un contesto più ampio di tutela dell’unica specie di scoiattolo presente in Italia, per evitare che questo animale possa essere soppiantato dalle specie di origine straniera. Si fa notare che la detenzione in cattività della specie Sciurus vulgaris era già vietata dalla legge sulla caccia.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom