Allarme ghiacciai sul Kilimangiaro. Lo lancia l’American Geophysical Union con una ricerca dalla quale si evince che i ghiacciai sul Kilimangiaro potrebbero scomparire entro il 2030. La AGU ha sottolineato come l'ntera area settentrionale abbia perso più di 4.000.000 di metri cubi di ghiaccio negli ultimi 13 anni.
I dati - raccolti dai ricercatori dell'University of Otago in Nuova Zelanda attraverso un innovativo modello sviluppato dalle immagini del satellite GeoEye-1 - dimostrano che i ghiacci sulla vetta più alta d'Africa hanno perso il 29% di volume e il 32% di superficie totale solamente dal 2000.
I ricercatori sottolineano tuttavia come i diversi ghiacciai presenti sullo strato vulcano non si stiano riducendo allo stesso ritmo: come riporta Live Science, il Credner Glacier è il piu' "colpito" dal fenomeno ed ha infatti riscontrato nell'ultimo decennio, il 43% della perdita totale di ghiaccio sulla vetta.
Secondo l' equipe di ricerca, se gli attuali tassi di scioglimento resteranno immutati, il ghiacciaio Credner "potrebbe completamente scomparire entro il 2030" e la stessa sorte toccherebbe anche ai ghiacciai restanti entro 30 anni da oggi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino