martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

AMBIENTE

AMBIENTE - Europa e Medio Oriente si incontrano a Stintino

Dal 5 all’8 giugno gli esperti e gli amministratori locali del Nord Sardegna e i rappresentanti dei Paesi europei e di quelli del Medio Oriente che si affacciano sul Mediterraneo si confronteranno sui delicati temi dell’ambiente, dell’acqua, dell’energia, della gestione dei rifiuti, dei parchi e del turismo sostenibile a Stintino, che ospiterà per quattro giorni il primo incontro internazionale dedicato alla “Gestione ambientale di una destinazione turistica: ambiente naturale e culturale, acqua, energia e rifiuti”.

Il meeting è organizzato dal Comune di Stintino, con il patrocinio del Fondo Sociale dell’Unione Europea, del Ministero dell’Ambiente, della Regione autonoma della Sardegna, della Provincia di Sassari e dell’Ateneo sassarese.

All’apertura della prima sessione plenaria - in programma per il 5 giugno alle ore 10 - interverrano esponenti istituzionali d’eccezione. Al tavolo dei relatori, infatti, per parlare di una gestione dell’acqua, dell’energia e dei rifiuti funzionale a un turismo sostenibile siederanno il presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci, il direttore generale del ministero dell’Ambiente Corrado Clini, l’ambasciatore Giorgio Giacomelli già vicesegretario generale dell’Onu, Adam Szolyak responsabile del Covenant of Mayor, Attilio Mastino rettore dell’Università degli studi di Sassari, la presidente della Provincia Alessandra Giudici e i presidenti del parco nazionale dell’Asinara e del parco regionale di Porto Conte, rispettivamente Pasqualino Federici e Stefano Lubrano.

I relatori italiani e i rappresentanti provenienti dalla Giordania, dal Libano, dalla Grecia e dalla Spagna si alterneranno poi, nelle quattro sessioni tematiche del primo giorno: Acqua-Gestione integrata della risorsa; Energia-Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile PAES; Rifiuti-Strategie di gestione sostenibile: riduzione e riciclo dei rifiuti e Turismo sostenibile-Strategie inerenti l’attività turistica coerenti con una efficace gestione delle risorse e relative infrastrutture. La sessione plenaria della seconda giornata di meeting sarà dedicata a Parchi: paesaggio naturale e culturale e tra i relatori interverranno i rappresentati di Giordania, Serbia, Spagna, Corsica e Grecia.

Il pomeriggio del 6 e la giornata del 7 giugno, invece, saranno dedicate alle escursioni sul territorio comunale e sull’isola dell’Asinara, dove è in programma
una tavola rotonda sulla storia del campo di prigionia e del cimitero dei serbi.
Il meeting internazionale si concluderà l’8 giugno con l’ultima delle sessioni plenarie e il dibattito di chiusura.
La convention stintinese si fregia del bollino verde zero emission. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Diana, infatti, per ogni quantità di anidride carbonica prodotta durante il meeting (causata ad esempio dall’accensione delle luci, dal consumo di carburante, etc.), si impegna a piantare un numero di alberi in grado di bilanciare e ridurre a zero le emissioni di CO2.
Il comitato scientifico dell’appuntamento stintinese è presieduto dai docenti dell’Università di Sassari, Attilio Mastino, Sergio Vacca, Nicola Sechi, Salvatore Rubino e Arnaldo Cecchini.


22/05/2013 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci