giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

AMBIENTE

AMBIENTE - Europa e Medio Oriente si incontrano a Stintino

Dal 5 all’8 giugno gli esperti e gli amministratori locali del Nord Sardegna e i rappresentanti dei Paesi europei e di quelli del Medio Oriente che si affacciano sul Mediterraneo si confronteranno sui delicati temi dell’ambiente, dell’acqua, dell’energia, della gestione dei rifiuti, dei parchi e del turismo sostenibile a Stintino, che ospiterà per quattro giorni il primo incontro internazionale dedicato alla “Gestione ambientale di una destinazione turistica: ambiente naturale e culturale, acqua, energia e rifiuti”.

Il meeting è organizzato dal Comune di Stintino, con il patrocinio del Fondo Sociale dell’Unione Europea, del Ministero dell’Ambiente, della Regione autonoma della Sardegna, della Provincia di Sassari e dell’Ateneo sassarese.

All’apertura della prima sessione plenaria - in programma per il 5 giugno alle ore 10 - interverrano esponenti istituzionali d’eccezione. Al tavolo dei relatori, infatti, per parlare di una gestione dell’acqua, dell’energia e dei rifiuti funzionale a un turismo sostenibile siederanno il presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci, il direttore generale del ministero dell’Ambiente Corrado Clini, l’ambasciatore Giorgio Giacomelli già vicesegretario generale dell’Onu, Adam Szolyak responsabile del Covenant of Mayor, Attilio Mastino rettore dell’Università degli studi di Sassari, la presidente della Provincia Alessandra Giudici e i presidenti del parco nazionale dell’Asinara e del parco regionale di Porto Conte, rispettivamente Pasqualino Federici e Stefano Lubrano.

I relatori italiani e i rappresentanti provenienti dalla Giordania, dal Libano, dalla Grecia e dalla Spagna si alterneranno poi, nelle quattro sessioni tematiche del primo giorno: Acqua-Gestione integrata della risorsa; Energia-Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile PAES; Rifiuti-Strategie di gestione sostenibile: riduzione e riciclo dei rifiuti e Turismo sostenibile-Strategie inerenti l’attività turistica coerenti con una efficace gestione delle risorse e relative infrastrutture. La sessione plenaria della seconda giornata di meeting sarà dedicata a Parchi: paesaggio naturale e culturale e tra i relatori interverranno i rappresentati di Giordania, Serbia, Spagna, Corsica e Grecia.

Il pomeriggio del 6 e la giornata del 7 giugno, invece, saranno dedicate alle escursioni sul territorio comunale e sull’isola dell’Asinara, dove è in programma
una tavola rotonda sulla storia del campo di prigionia e del cimitero dei serbi.
Il meeting internazionale si concluderà l’8 giugno con l’ultima delle sessioni plenarie e il dibattito di chiusura.
La convention stintinese si fregia del bollino verde zero emission. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Diana, infatti, per ogni quantità di anidride carbonica prodotta durante il meeting (causata ad esempio dall’accensione delle luci, dal consumo di carburante, etc.), si impegna a piantare un numero di alberi in grado di bilanciare e ridurre a zero le emissioni di CO2.
Il comitato scientifico dell’appuntamento stintinese è presieduto dai docenti dell’Università di Sassari, Attilio Mastino, Sergio Vacca, Nicola Sechi, Salvatore Rubino e Arnaldo Cecchini.


22/05/2013 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci