domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Altura: si apre a Sciacca il Campionato Invernale del Sud

altura si apre sciacca il campionato invernale del sud
redazione

Sciacca in festa per il suo Carnevale accoglie l’apertura del Campionato Invernale del Sud di Altura. La presenza costante di vento, tipica dello Stretto di Sicilia, la capacità organizzativa della febbrile Lega Navale, nonché un lotto di concorrenti agguerrito e con le barche tirate al massimo sono gli ingredienti di questa nuova creazione. Il first 34.7 Jules et Jim di Umberto e Jimmy Brucato ha preferito spostarsi da Palermo perché ha la necessità di ottimizzare barca ed equipaggio per l’evento clou della stagione, il Campionato del Mondo di Barcelona. Occorre  un Campionato fatto di tante prove ed avversari di pari livello. Così a Sciacca arriva da Marsala Sagola Biotrading, il Grand Soleil 37 di PeppeFornich, da Palermo il First 35 Iride di Mario Anastasi per congiungersi al temibile X35 L’Irascibile di Luca Ciancimino, al performante Dieci e Lode del duo Cucchiara-Venezia ed all’agguerrito Niño, Dufour 34 di Massimo Licata D’Andrea. Tutte barche dal passo simile , portate al massimo da equipaggi più che concentrati. Si rimane in attesa di Extra1 di Massimo Barranco, Campione Italiano in carica degli X41, ancora fermo in cantiere per le ultime riparazioni dovute ad una collisione dello scorso anno.

Il Comitato piazza una partenza abbastanza stretta e si inizia puntuali sotto una fastidiosa pioggia. La cosa non preoccupa nessuno ed è subito battaglia. La flotta esce compatta dalla linea e L’Irascibile cerca di distanziare la flotta perché ha il rating più basso. Non si sbaglia niente sull’X 35, l’equipaggio gira come un orologio ed un errore di manovra di Sagola ad una boa di poppa gli permette di aggiudicarsi la prima prova. Su Jules et Jim tutto, intanto, è ottimizzato, la regolazione dell’albero e delle vele, la conduzione attenta di Jimmy Brucato, ma non si riesce ad arrivare abbastanza vicino a L’Irascibile per essere premiati dai compensi. Nella seconda prova L’Irascibile intuisce in maniera vincente i salti di vento e prende fin dall’inizio la testa della prova per non cederla più. La terza prova è la più equilibrata anche perché i concorrenti di fuori prendono le misure ed i riferimenti di un posto di mare inedito. La spunta lo stesso l’Irascibile, ma ora Jules et Jim è a soli 17 secondi.

L’equilibrio a Sciacca è massimo, ogni errore per quanto piccolo si paga. In classifica generale L’Irascibile conduce su Jules et Jim e Sagola Biotrading, ma dalla prossima giornata di Domenica 1 Marzo, scatterà il primo scarto. La classifica è corta e tutti possono rientrare nella lotta per il vertice.  


18/02/2015 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci