La 7a Childrenwindcup ha chiuso il il settembre a vela del Circolo Vela Gargnano; un mese e mezzo di gare, eventi tecnicamente importanti, affollati come le 240 imbarcazioni della classe Laser che hanno partecipato alla "Italia Cup" della scorsa settimana, manifestazione che il CV Gargnano ha promosso con Assolaser Italia e la struttura logistica di Univela, gli spazi che ospitano il Centro di Preparazione Olimpica, la Coverciano degli sport acquatici, Il Campionato Europeo della classe Fun, il tricolore dell'Asso 99, le gare di Gorla e Centomiglia che si sono chiusi in occasione della Children con la premiazione dei campioni 2013. La festa della "Children" ha poi proposto una giornata di grandi sorrisi, ospiti d'eccezione i ragazzi dei reparti di onco ematologia dell'Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia e i volontari dell' Abe, l'Associazione Bambino Emopatico che da oltre 30 anni lavora a fianco di medici e infermieri diretti dal professor Fulvio Porta. A far provare l'ebrezza della sport velico, le boline, la poppa, ci hanno pensato campioni come l'equipaggio di "Assterisco", l'Asso 99 campione nazionale in questo 2013 rafforzato da Gianluca , Virgenti, il campione del mondo 2012 della classe Under 19 del doppio Rs Feva. Ospiti a bordo Miriana e Azzurra che in compagnia dello skipper Gianluigi Omboni hanno meritato la vittoria nella regata caratterizzata da un bellissimo vento da sud, dai 7 ai 9 nodi. Seconda sul traguardo è stata "Ines" la barca della famiglia Sangiacomo condotta da Oscar Tonoli, il vincitore assoluto della 63a Centomiglia, nel suo equipaggio Giulia, Meriem, Marag, Anna e Caterina; terzo il Dolphin mr 5 con le insegne della Croce Rossa e alla barra lo skipper del Cus Bologna Luca Silvioli con le due campione mondiali femminili 2013 del doppio rs Feva, la sebina Margherita Porro, la gargnanese Francesca Dall'Ora ed il grande sorriso di Elisa. La lunga giornata è iniziata con la santa messa di Monsignor Claudio Paganini, poi gli spettacoli di Prezzemolo, il pupazzo di Gardaland, un apprezzato mago, Moreno Morello di "Striscia", le forze dell'ordine con tutti i loro mezzi, dai gommoni della Guardia Costiera alle autopompe dei Vigili del fuoco, dalla Guardia di Finanza ai Volontari del Garda, alla Croce Rossa abbinata a tutta la flotta dei Dolphin della scuola velica del Circolo Vela Gargnano, al "Cyrano" di Franco Tirelli per il progetto "Hyak", al Proteus dei veronesi di "Eos la vela per tutti-Michele Dusi". Una serie infinita di amici ha supportato la manifestazione compreso il consorzio Garda Lombardia che con il gruppo Horstmann-Gentili ha ospitato ben 150 ragazzi e le loro famiglie.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti