lunedí, 3 novembre 2025

REGATE

Al Velagustate vincono i paccheri di Giovanni Cappelli

al velagustate vincono paccheri di giovanni cappelli
Red

La sesta edizione della Velagustate, la manifestazione che coniuga una regata velica con  una gara di cucina, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino,  è stata premiata con una splendida giornata di sole e buon vento. Il percorso costiero da Fiumicino a Ostia e ritorno di circa 8 miglia è stato accompagnato da un vento tra i 6 e gli   8 nodi con direzione  sud alla partenza che poi a metà percorso ha girato a sudovest. Tra le 26 imbarcazioni partecipanti hanno preso la testa gli skipper che hanno adottato la tattica migliore sotto costa, dove dava buono. Andature di  bolina e traverso sul primo tratto e ancora bolina e lasco poppa nel lato di ritorno . Molto combattuto  l'ultimo miglio che  ha registrato alcune  rimonta degli equipaggi che hanno lavorato bene lo spinnaker.

I vincitori dei due raggruppamenti previsti ,regata e crociera, hanno avuto i seguenti vincitori.


Crociera

1

ITA 7

BLU STAR

ROBERTO MICARELLI

2

ITA14458

SPEEDY

GUIDO PAGANI

3

ITA15507

EXTASY

ANDREA BARUFFI


Regata

1

ITA13101

KALIMA

FRANCO QUADRANA

2

ITA14999

GEEX

GIUSEPPE D'ESTE

3

ITA11077

MAGGOT F.N.

GIOVANNI RICCI


Molto combattuta è la gara di cucina a bordo. I cuochi hanno avuto mezzora prima della partenza per preparare la pietanza che poi hanno cucinato durante la regata. All'arrivo sono stati traghettati con un gommone che li ha sbarcati unitamente al piatto cucinato al circolo dove c'era la giuria culinaria.  I cuochi si sono cimentati in ricette per lo più elaborate alle quali hanno dato dei  nomi altisonanti.

La giuria formata dall'Accademia della Cucina Italiana, sezione EUR,  ha ritenuto i piatti di livello molto elevato, stilando una classifica complessiva di tutti i partecipanti. I primi piazzati sono stati:


1 ITA16060 IGARAPE', cuoco Giovanni Cappelli con

Paccheri di gragnano con scampi pomodorini e tartufo fresco estivo

2 ITA6 ALBELIMAR II, cuoca Corneli Maria Paola  con

 Gamberoni al Curry

3 ITA13412 ANKH, cuoca Giuseppina Seminatore  con

Spiedino di ricciola al sale grosso di Cervia con  melanzane al profumo di menta


La classifica finale della Velagustate  con i risultati congiunti delle due competizioni vela + cucina vede i seguenti vincitori:


1 ITA14999 GEEX di Giuseppe D'Este

2 ITA13412 ANKH di Laura Petraroli

3 ITA16060 IGARAPE' di Marino Zigrossi


11/05/2009 10:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci