Va a Capodistria, in Slovenia, il titolo mondiale 2008 della classe Soling, assegnato nel mare della Maremma al termine del Campionato organizzato dal Club Nautico e dalla Marina di Scarlino con la collaborazione del Comitato dei Circoli Velici della Costa Etrusca. A portarcelo sono gli sloveni Bostjan Antoncic, Gennadi Strah e Karlo Hmeljak che, dopo 9 prove condotte con estrema regolarità (2-14-6-1-9-5-1-3-6), hanno conquistato il loro primo meritato titolo iridato dopo essere stati già campioni europei nel 2007. A contendere fino alla fine la vittoria agli sloveni è stato l'equipaggio argentino del due volte iridato Gustavo Warburg (con lui Hernan Celedoni e Maximo Smith) che, nella prova conclusiva, è stato però strettamente controllato dagli sloveni. Terzo posto per un altro equipaggio argentino, quello di Martin Busch, Tomas Preuvel e Maximo Feldtmann. Quarto posto per l'ungherese Georgy Wossala e quinto per il tedesco Thomas Maschkivitz. Migliore dei 6 equipaggi italiani presenti è stato quello dei tre fratelli gardesani Bruno, Pierfrancesco e Marco Maffezzoli, che hanno concluso al 18esimo posto. A seguire Tognozzi-Saletti-Carotti, 26esimi, e Carducci-Mazzarri-Ferraro, 30esimi. In regata 40 equipaggi da 17 nazioni.
Si è trattato di un campionato altamente tecnico, ben gestito in acqua dal Comitato di Regata diretto da Luigi Cuccotti e Carlo Tosi. Sono state disputate tutte e 9 le prove in programma, con tutta la gamma di venti, sia in direzione che intensità. Dopo aver iniziato con due prove con mare grosso e 15-25 nodi di Mezzogiorno, si è regatato con vento da Grecale e poi ancora con una splendida giornata con brezza di Maestrale dai 10 ai 20 nodi. Nelle ultime due giornate Libeccio tra gli 8 e i 12 nodi. Condizioni che hanno fatto emergere senza dubbi i reali valori in campo e le splendide prestazioni di questa barca sportiva a chiglia per 3 persone d'equipaggio che, ricordiamo, è stata classe olimpica dal 1972 al 2000.
Le 40 imbarcazioni hanno trovato ospitalità nelle moderne strutture della Marina di Scarlino che ha offerto gli ormeggi e l'assistenza. Gli eventi sociali sono stati organizzati con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Scarlino. Sono state oltre 200 le persone che hanno frequentato per l'occasione le strutture ricettive di Scarlino, Punta Ala, Follonica e Castiglione della Pescaia, portando a 7.000 il totale 2008 delle presenze legate al turismo sportivo generato dagli eventi organizzati dalla Marina di Scarlino.
L'evento si è onorato di ospitare le due medaglie olimpiche azzurre di Pechino 2008: Alessandra Sensini, applauditissima madrina dell'evento alla cerimonia d'apertura, e Diego Romero che, insieme al presidente della Fiv Sergio Gaibisso, ha fatto visita alle moderne strutture della Marina, ideali per ospitare eventi sportivi di alto livello.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa