Va a Capodistria, in Slovenia, il titolo mondiale 2008 della classe Soling, assegnato nel mare della Maremma al termine del Campionato organizzato dal Club Nautico e dalla Marina di Scarlino con la collaborazione del Comitato dei Circoli Velici della Costa Etrusca. A portarcelo sono gli sloveni Bostjan Antoncic, Gennadi Strah e Karlo Hmeljak che, dopo 9 prove condotte con estrema regolarità (2-14-6-1-9-5-1-3-6), hanno conquistato il loro primo meritato titolo iridato dopo essere stati già campioni europei nel 2007. A contendere fino alla fine la vittoria agli sloveni è stato l'equipaggio argentino del due volte iridato Gustavo Warburg (con lui Hernan Celedoni e Maximo Smith) che, nella prova conclusiva, è stato però strettamente controllato dagli sloveni. Terzo posto per un altro equipaggio argentino, quello di Martin Busch, Tomas Preuvel e Maximo Feldtmann. Quarto posto per l'ungherese Georgy Wossala e quinto per il tedesco Thomas Maschkivitz. Migliore dei 6 equipaggi italiani presenti è stato quello dei tre fratelli gardesani Bruno, Pierfrancesco e Marco Maffezzoli, che hanno concluso al 18esimo posto. A seguire Tognozzi-Saletti-Carotti, 26esimi, e Carducci-Mazzarri-Ferraro, 30esimi. In regata 40 equipaggi da 17 nazioni.
Si è trattato di un campionato altamente tecnico, ben gestito in acqua dal Comitato di Regata diretto da Luigi Cuccotti e Carlo Tosi. Sono state disputate tutte e 9 le prove in programma, con tutta la gamma di venti, sia in direzione che intensità. Dopo aver iniziato con due prove con mare grosso e 15-25 nodi di Mezzogiorno, si è regatato con vento da Grecale e poi ancora con una splendida giornata con brezza di Maestrale dai 10 ai 20 nodi. Nelle ultime due giornate Libeccio tra gli 8 e i 12 nodi. Condizioni che hanno fatto emergere senza dubbi i reali valori in campo e le splendide prestazioni di questa barca sportiva a chiglia per 3 persone d'equipaggio che, ricordiamo, è stata classe olimpica dal 1972 al 2000.
Le 40 imbarcazioni hanno trovato ospitalità nelle moderne strutture della Marina di Scarlino che ha offerto gli ormeggi e l'assistenza. Gli eventi sociali sono stati organizzati con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Scarlino. Sono state oltre 200 le persone che hanno frequentato per l'occasione le strutture ricettive di Scarlino, Punta Ala, Follonica e Castiglione della Pescaia, portando a 7.000 il totale 2008 delle presenze legate al turismo sportivo generato dagli eventi organizzati dalla Marina di Scarlino.
L'evento si è onorato di ospitare le due medaglie olimpiche azzurre di Pechino 2008: Alessandra Sensini, applauditissima madrina dell'evento alla cerimonia d'apertura, e Diego Romero che, insieme al presidente della Fiv Sergio Gaibisso, ha fatto visita alle moderne strutture della Marina, ideali per ospitare eventi sportivi di alto livello.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!