giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

SCARLINO

Agli sloveni Antoncic Strah Hmeljak il titolo mondiale Soling

agli sloveni antoncic strah hmeljak il titolo mondiale soling
Roberto Imbastaro

Va a Capodistria, in Slovenia, il titolo mondiale 2008 della classe Soling, assegnato nel mare della Maremma al termine del Campionato organizzato dal Club Nautico e dalla Marina di Scarlino con la collaborazione del Comitato dei Circoli Velici della Costa Etrusca. A portarcelo sono gli sloveni Bostjan Antoncic, Gennadi Strah e Karlo Hmeljak che, dopo 9 prove condotte con estrema regolarità (2-14-6-1-9-5-1-3-6), hanno conquistato il loro primo meritato titolo iridato dopo essere stati già campioni europei nel 2007. A contendere fino alla fine la vittoria agli sloveni è stato l'equipaggio argentino del due volte iridato Gustavo Warburg (con lui Hernan Celedoni e Maximo Smith) che, nella prova conclusiva, è stato però strettamente controllato dagli sloveni. Terzo posto per un altro equipaggio argentino, quello di Martin Busch, Tomas Preuvel e Maximo Feldtmann. Quarto posto per l'ungherese Georgy Wossala e quinto per il tedesco Thomas Maschkivitz. Migliore dei 6 equipaggi italiani presenti è stato quello dei tre fratelli gardesani Bruno, Pierfrancesco e Marco Maffezzoli, che hanno concluso al 18esimo posto. A seguire Tognozzi-Saletti-Carotti, 26esimi, e Carducci-Mazzarri-Ferraro, 30esimi. In regata 40 equipaggi da 17 nazioni.
Si è trattato di un campionato altamente tecnico, ben gestito in acqua dal Comitato di Regata diretto da Luigi Cuccotti e Carlo Tosi. Sono state disputate tutte e 9 le prove in programma, con tutta la gamma di venti, sia in direzione che intensità. Dopo aver iniziato con due prove con mare grosso e 15-25 nodi di Mezzogiorno, si è regatato con vento da Grecale e poi ancora con una splendida giornata con brezza di Maestrale dai 10 ai 20 nodi. Nelle ultime due giornate Libeccio tra gli 8 e i 12 nodi. Condizioni che hanno fatto emergere senza dubbi i reali valori in campo e le splendide prestazioni di questa barca sportiva a chiglia per 3 persone d'equipaggio che, ricordiamo, è stata classe olimpica dal 1972 al 2000.
Le 40 imbarcazioni hanno trovato ospitalità nelle moderne strutture della Marina di Scarlino che ha offerto gli ormeggi e l'assistenza. Gli eventi sociali sono stati organizzati con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Scarlino. Sono state oltre 200 le persone che hanno frequentato per l'occasione le strutture ricettive di Scarlino, Punta Ala, Follonica e Castiglione della Pescaia, portando a 7.000 il totale 2008 delle presenze legate al turismo sportivo generato dagli eventi organizzati dalla Marina di Scarlino.
L'evento si è onorato di ospitare le due medaglie olimpiche azzurre di Pechino 2008: Alessandra Sensini, applauditissima madrina dell'evento alla cerimonia d'apertura, e Diego Romero che, insieme al presidente della Fiv Sergio Gaibisso, ha fatto visita alle moderne strutture della Marina, ideali per ospitare eventi sportivi di alto livello.







19/09/2008 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci