Vela, Volvo Champions Cup, Alghero, 24 ottobre 2011 - Nell'ultima giornata il vento in mattinata è instabile e leggero, tra i 5 e gli 8 nodi, ma Fabio Barasso non si lascia intimorire e aspetta che si stabilizzi. Avviene intorno alle 13,20 quando suona il primo segnale proprio sotto le mura di Alghero. In testa alla classifica in quel momento c’è Andrea Racchelli rappresentante della classe Melges 24, a quattro punti dal secondo, Antonello Ciabatti (Laser Sb3) e a 8 dal terzo Lorenzo Gemini. A vincere è Paolo Cian, che conserva comunque un discreto svantaggio rispetto ai primi che a questo punto sono paripunti. La seconda partenza arriva di lì a poco, e grazie a un risultato migliore, il calgliaritano Ciabatti si trova davanti a Racchelli di un paio di punti. Sono le 14,50, il termine orario è previsto per le 15,00, ma il Presidente del Comitato capisce l’importanza di questa prova e sbriga velocemente le procedure. Non brilla nessuno dei due in quest’ultima prova, girano le boe sempre oltre nella seconda metà della flotta, ma l’obiettivo di Racchelli non è arrivar primo, ma mettere tra sé e Ciabatti almeno due barche: riesce a infilarne 4 vincendo la prima combattutissima edizione della Volvo Champions Cup. “Ma davvero? – ci chiede Andrea quando ancora in acqua gli diamo la bella notizia – non sono riuscito a capire quante barche ci fossero tra noi.. Sono contento, oggi è stata una giornata stressantissima, e chiuderla con la vittoria è una soddisfazione eccezionale!!” Con lui in barca il suo equipaggio di sempre, Enzo Bonini e Alberto Verna. Anche Antonello, da rappresentante della classe, ci sembra sportivamente contento “Se lo meritava..aveva un’infilata di primi nei Round Robin! L’Sb3 si è dimostrata una barca eccezionale per questo evento, le barche vanno alla stessa velocità e tutti se ne sono innamorati!!” Dopo due gironi di qualificazione non eccezionali ha una bella giornata oggi il terzo generale, Paolo Cian che è qui come vice-campione di Match Race.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati