Seconda tappa sul Garda lombardo per la “Winter Cup”, il Campionato Invernale del Circolo Vela Gargnano, che ha, in verità goduto, di una bella giornata primaverile. In mattinata un Pelèr aggressivo (il classico vento da Nord) ha ritardato la partenza, avvenuta con il giro d'aria da Sud nel primissimo pomeriggio. Subito il via a due belle prove che il Club organizzatore ha voluto dedicare a Lorenzo Magrograssi, storico velista lacustre (Campione Italiano FD nel 1968), scomparso la scorsa settimana. Nelle regate la somma dei due piazzamenti ha portato sulla vetta di giornata “Achab-Azimut” (Cv Gargnano), la barca della famiglia Nassini con Luca alla barra del timone, anche primo timoniere armatore. Un secondo ed un primo i piazzamenti. Secondo è l'inedito, ma agguerrito equipaggio del “Chinook” (Cv Gargnano) di Franzoni, a bordo Matteo Giovanelli e Paolo Virgenti, da qualche mese uno dei costruttori di questa carena visto che ha trovato lavoro proprio alla Maxi Dolphin di Erbusco. Terzo è Giovanni Perani che con il suo “Insolente” (Fraglia Desenzano) aveva vinto la prima manche. Segue il bravo e appassionato Francesco Crippa di N'do it. Poi ci sono le barche di Paolo Cattaruzzi, Costa, Bizzarri, Ferretti, Maria Gallotti e Anna Gaia. La Winter gargnanese aveva visto primo, in occasione di gara 1, in contemporanea con il Trofeo dell'Odio dell'ottobre 2021, il “Twister” di Polettini-Bocchio, assente nel Day 2, secondo Giovanni Perani, terzo Luca Nassini. La classifica provvisoria vede così ora primo “Insolente” di Perani davanti a Nassini (ma con lo stesso punteggio), terzo Crippa. Lo spareggio finale è affidato alle ultime due giornate in contemporanea con il Trofeo Roberto Bianchi del 18-19 marzo con tutte le flotte dei monotipi e Orc Mini Altura, quella flotta che il 20-22 maggio correrà sempre sul Garda di Gargnano il Campionato Italiano Assoluto Mini Altura 2022.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management