giovedí, 30 ottobre 2025

ABSOLUTE

Absolute, un 2008 da protagonista

absolute un 2008 da protagonista
Roberto Imbastaro

Dopo l’apertura di uno dei più innovativi cantieri nautici europei, il prestigioso premio ricevuto ai Nautical Marketing Awards, il cambio di forma giuridica e un successo di vendita oltre ogni previsione, i Cantieri si sono presentati all’appuntamento con i Saloni di fine estate con ben tre nuovi modelli e un piano d’azione che preannuncia un 2009 strabiliante.
40, 43 e 70 sono i numeri vincenti con cui Absolute ha conquistato pubblico, critica e giornalisti durante l’ultimo Festival de la Plaisance di Cannes.
È stata soprattutto la nuova ammiraglia della flotta, il nuovo Absolute 70, a catturare lo sguardo e l’attenzione dei partecipanti al Salone: merito di un progetto d’avanguardia che ha portato ancora oltre le caratteristiche uniche della marca, riuscendo a coniugare un design estremamente ricercato con soluzioni tecnologiche e di abitabilità esclusive.
Cannes ha fatto da cornice anche al primo Absolute Dealer Meeting, durante il quale è stato presentato il nuovo progetto di post-vendita, insieme a un manuale che definisce le linee guida riguardanti la comunicazione. Un chiaro segno di condivisione di obiettivi, di coinvolgimento dei Concessionari nelle strategie internazionali dell’azienda, come protagonisti attivi della diffusione del dna dei Cantieri.
Il Salone di Genova ha infine confermato il felice esordio francese dei tre modelli, facendo registrare una grande affluenza di pubblico e di ammirazione da parte della stampa nautica mondiale.
Ma le novità non si fermano qui.
Il nuovo sito istituzionale è già on air, e nuovi progetti sono già in fase di realizzazione: oltre a cavalcare il presente, Absolute sta già cominciando a sedurre il futuro.


24/10/2008 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci