giovedí, 30 ottobre 2025

ABSOLUTE

Absolute cresce in fretta e in 6 anni diventa una S.p.A.

absolute cresce in fretta in anni diventa una
Roberto Imbastaro

I dati parlano da soli: solo nell’ultimo anno l’azienda ha incrementato il fatturato del 42,9% (+30% la previsione per il 2009), ha varato un avveneristico cantiere raddoppiando l’organico e aumentando del 25,4% la produzione di imbarcazioni per anno, ha progettato e ultimato una nuova ammiraglia, Absolute 70, che sarà presentata con tutti gli onori al prossimo Festival de la Plaisance di Cannes, e infine, si è distinta per la capacità di valorizzare al meglio la propria identità di marca vincendo un prestigioso premio ai recenti Nautical Marketing Awards. Gli ingredienti di questi risultati, destinati a crescere in modo esponenziale, sono sicuramente il Top Management affiatato e dinamico, le innovazioni
stilistiche e tecnologiche del Research & Development Lab e sicuramente l’entusiasmo e la motivazione di tutti i professionisti che contribuiscono all’evoluzione dei Cantieri. Forte di una solidità autorevole, ulteriormente rafforzata dai successi di vendite in campo internazionale, Absolute raggiungere ora la sua maturità, a solo 6 anni dal debutto, diventando S.p.A. Cambia la denominazione sociale, cambia il CdA: alla presidenza è stato eletto Angelo Gobbi, fondatore dei Cantieri Gobbi, già consulente
dell’azienda. Sergio Maggi e Giuseppe Bertocci saranno i nuovi Amministratori insieme a Paola Carini. Gli altri membri del Consiglio sono Patrizia Gobbi, che assumerà la carica di Sales & Marketing General Manager, e Marcello Bè, che rivestirà il ruolo di Production & Logistic General Manager


28/07/2008 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci