sabato, 8 novembre 2025

52 SUPER SERIES

52 Super Series, Scarlino: una sola prova con il timbro di Quantum

52 super series scarlino una sola prova con il timbro di quantum
Roberto Imbastaro

La giornata di oggi ha proposto condizioni più complesse rispetto ai giorni scorsi e l’arrivo di un temporale nell’entroterra toscano ha suggerito di non svolgere la seconda prova prevista per la giornata odierna. Nell’unica prova disputata spettacolare finale con Quantum powered by American Magic che ha soffiato la vittoria finale ai thailandesi di Vayu

--------------------------

Giornata bella e difficile sul campo di regata della seconda giornata della 52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week: la brezza instabile ha messo a dura prova gli equipaggi che hanno dovuto interpretare il campo in un’altra giornata estiva nel Golfo di Follonica che ha regalato però una sola prova.

Nell’unica prova di giornata, la quinta della tappa di Scarlino, il solito vento di brezza sui 7 nodi che sta dominando il campo di regata dall’inizio dell’evento, direzione 230 gradi ha permesso un regolare svolgimento; i thailandesi di Vayu hanno anche oggi ben interpretato le condizioni conducendo tutta la regata. Ma un arrivo in stile Coppa America ha permesso a Quantum powered by American Magic di soffiare la piazza d’onore ai thailandesi per soli 4 secondi. Incroci mozzafiato per i due leader della regata. Al terzo posto l’altro team americano Interlodge che sembra stia affinando la tecnica, precedendo i turchi di Provezza. Il livello resta alto visto che i primi 4 in classifica parziale sono giunti nell’arco di soli 30 secondi.

La presenza di un fronte nuvoloso ha impedito lo svolgimento della sesta regata, la seconda di giornata. Quindi tutti a casa in anticipo sperando di recuperare domani.

Don Whitcraft, timoniere Vayu

È stata una bellissima regata che abbiamo condotto molto bene, nonostante la solita brezza difficile da leggere. L’arrivo ci ha lasciato l’amaro in bocca perché eravamo convinti di farcela, chiudere e vincere ma sono stati bravi gli americani che hanno trovato uno spiraglio e sono riusciti a batterci nell’ultima strambata. Ad ogni modo siamo molto soddisfatti e speranzosi per quello che ci regaleranno gli ultimi due giorni.

Andrea Visintini, navigator Sled

In linea di massima siamo molto soddisfatti su tutti gli aspetti di conduzione della barca; il lavoro svolto ci sta ripagando e oggi abbiamo messo altri punti in cascina. Sono regate molto sfidanti perché il livello resta alto ma noi siamo veloci Peccato che il temporale all’orizzonte ha impedito lo svolgimento della seconda prova di giornata. Del resto, meglio così perché abbiamo messo al sicuro le attrezzature. Ho anche messo in sicurezza la mia scaramanzia che resta un segreto da non condivider

Victor Diaz de Leon, navigator Quantum

Regate adrenaliniche che si chiudono tutte con poco margine tra le imbarcazioni. Noi di Quantum abbiamo svolto una regata pulita, la barca è veloce e quindi non appena abbiamo avuto l’opportunità di trovare un varco abbiamo ben infilato i primi e con una strambata portato a casa il miglior risultato possibile. Giorno dopo giorno conquistiamo punti in classifica e speriamo di continuare così

In classifica generale dopo 5 prove ancora Sled domina ma con un vantaggio ridotto continuano a mantenere la posizione di testa allungandosi rispetto ai connazionali di Quantum che però scendono al terzo posto in quanto salgono al secondo Vayu che fa bel balzo in avanti in classifica provvisoria. (ph. Max RAnchi)

 

52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week – Classifica provvisori dopo 5 prove
1- SLED (USA), Takashi Okura, 1+5+1+4+5 = 16
2- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+6+7+1+2 = 19
3- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 5+1+3+10+1 = 20
4- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 6+2+6+2+4 = 20
5- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 10+7+4+3+8 = 32
6- PHOENIX (RSA), Hasso and Tina Plattner, 4+3+11+9+6 = 33
7- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 7+4+8+7+7 = 33
8- INTERLODGE (USA), Austin and Gwen Fragomen, 8+8+9+6+3 = 34
9- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 9+9+2+5(+1)+9 = 35
10- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 2+10+10+11+10 = 43  
11- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 11+11+5+8+11 = 46



01/06/2023 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci