domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

52 SUPER SERIES

52 Super Series, Cascais: sarà duello tra Quantum e Platoon

52 super series cascais sar 224 duello tra quantum platoon
redazione

Un piccolo e inusuale errore nell'avvicinarsi alla prima boa di bolina della seconda regata di oggi è costato caro al leader della regata Quantum Racing, ma prepara quella che si preannuncia come un'avvincente sfida di sabato contro Platoon per il titolo del Rolex TP52 World Championship Cascais 2022.

Dopo il secondo posto dietro a Sled di Takashi Okura nella prima regata, l'equipaggio di Doug DeVos, battente bandiera statunitense, si è guadagnato un vantaggio di otto punti nella seconda gara di oggi. Mentre Provezza si era mosso subito a destra e si era portato in testa alla prima boa di bolina, Quantum Racing sembrava destinato al terzo o al peggio al quarto posto. Ma dopo aver mancato di poco l'incrocio con Platoon, le probabilità si sono accavallate contro di loro nella linea affollata e li hanno visti uscire di scena, costretti a strambare e a girare intorno alla boa superiore in ottava posizione.

Mentre Platoon di Harm Müller-Spreer ha avuto la meglio su Provezza dopo che entrambi hanno scelto boe opposte al cancello di sottovento, la conseguente vittoria dei tedeschi vede i campioni del mondo 2017 e 2019 a soli tre punti da Quantum Racing, il team che ha prevalso più spesso in queste acque atlantiche.

Mentre per tutti i quattro giorni di regate finora disputati il vento si è rifiutato di soffiare a più di 10kts, gli esperti locali e i navigatori dei team sembrano concordare sul fatto che Cascais sembra destinata a fornire 15-20kts da nord per la sfida per il titolo mondiale.

Michele Ivaldi (ITA), navigatore di Quantum Racing, ha ricordato che

"Penso che abbiamo navigato bene per tutta la giornata, ma poi siamo stati un po' sfortunati a trovarci un paio di metri dietro al Platoon che attraversava, poi loro sono diventati più forti e hanno giustamente cercato di farci rientrare nella flotta, cosa che hanno fatto. Ci sono riusciti bene e siamo passati da un potenziale terzo posto all'inizio della boa all'ottavo. Da lì in poi siamo riusciti a prendere altre due barche. Siamo in lizza con tre punti di vantaggio. Le previsioni dicono 15-22kts e sarà una giornata completamente diversa, sarà una giornata più tipica di Cascais e ne siamo felici. A noi piace la brezza, ma anche a molte altre barche qui, quindi sarà tutto da giocare!".

Platoon è stato tutt'altro che esente da errori e ha dovuto reagire dopo essere stato sopra la linea nella prima regata, salvando un quinto posto. Ma le prime due barche hanno ora un discreto margine - Quantum Racing di otto punti e Platoon di cinque - sul terzo classificato Phoenix. I campioni del mondo in carica di Sled sono stati la barca che ha ottenuto il miglior punteggio della giornata con un 1,3 e, sebbene il team di Mr. Okura sia sesto, è a soli tre punti dal podio.

Il navigatore di Platoon, Jules Salter (GBR), ha dichiarato,

"Siamo stati all'altezza dell'ultima giornata, che era l'obiettivo, ma non ci siamo arrivati nel modo migliore dopo essere stati superati nella prima regata: è stato più difficile lottare che vincere la seconda. Riuscire a risalire fino al quinto posto in quella gara è stato molto positivo. È una regata molto dura, ma è stato bello concludere con una vittoria. Jordi (Calafat) e JK (John Kostecki) hanno fatto un ottimo lavoro di lettura del percorso, cercando di capire quanto bias si prende e se è sufficiente con la virata a destra del percorso. L'hanno fatto bene e la barca è andata bene anche in discesa".

Ma a proposito dell'approccio alla boa superiore ha spiegato,

"Quantum era proprio lì dentro. Era una questione di centimetri se Quantum avesse girato la prima boa insieme a noi, ma sono stati solo sfortunati".

Salter ha concluso,

"Comunque le previsioni sembrano buone per l'ultima giornata, una giornata diversa da quelle che abbiamo visto finora in questa settimana. Dovremo pensarci e vedere cosa succederà. Penso che andremo bene con la brezza - è molto divertente navigare con un TP52 con 15-20 nodi di vento e quindi, a prescindere da tutto, ci divertiremo".

ph. Max Ranchi

Campionato Mondiale Rolex TP52 2022 dopo otto regate

1 QUANTUM RACING (USA) Doug DeVos 2,2,2,3,3,6,2,6. 26 punti

2 PLATOON (GER) Harm Müller Spreer 5,3,4,1,6,4,5,1. 29 pti

3 PHOENIX (RSA) Hasso & Tina Plattner 4,4,5,4,1,8,3,5. 34 punti

4 ALEGRE (GBR) Andy Soriano 1,8,1,9,5,1,7,4. 36 punti

5 VAYU (THAI) Famiglia Whitcraft 3,6,3,2,4,2,9,7. 36 punti

6 SLED (USA) Takashi Okura 8,1,8,5,8,3,1,3. 37 punti

7 PROVEZZA (TUR) Ergin Imre 6,5,9,7,2,7,8,2. 46 punti

8 GLADIATOR (GBR) Tony Langley 9,7,6,6,9,5,4,9. 55 punti

9 INTERLODGE (USA) Austin e Gwen Fragomen 7,9,7,8,7,9,6,8 61 pti

P { margin-bottom: 0.21cm }


24/06/2022 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci