sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: a Cascais Quantum difende la sua leadership

52 super series cascais quantum difende la sua leadership
redazione

Al Rolex TP52 World Championship di Cascais, Quantum Racing mantiene la leadership senza brillare troppo. Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata.

-----------------

Il Rolex TP52 World Championship di Cascais è un mondiale ancora tutto da decifrare. Quantum Racing di Doug De Vos tiene botta in una giornata discreta, il sesto posto nella seconda manche fa sperare gli altri team, anche gli americani non sono imbattibili. Vayu della famiglia Whitcraft, zitti zitti, senza esagerare, ma conducendo la barca al meglio e non rischiando troppo, si prendono il secondo gradino del podio con un quarto e un secondo posto meritato, non c’è nulla da dire, sono una bella sorpresa. Platoon soffre a metà e tiene botta. Alegre e Sled vanno in altalena, una regata vinta e l’altra da dimenticare, così facendo non ci sono grosse possibilità per portare a casa una medaglia. Ancora due giornate per “confermare o ribaltare” (cit. Alessandro Borghese) il verdetto finale, la con-sistenza ha sempre pagato, chi la dura la vince.

Un’altra giornata di grande lavoro per il Comitato di Regata, capitanato da María Torrijo, vento leggero e instabile fa ritardare lo start previsto. Alle 14.50 con vento intorno ai sette nodi parte la quinta regata. Quantum è il solito in mezzo all’allineamento, Platoon marca stretto l’americano, duello trai i due armatori, Doug DeVos e Harm Müller Spreer. Bella partenza per Tony Norris al timone di Phoenix, in timing perfetto sul pin, Provezza cerca di schiacciare Quantum. Alegre come sempre prende decisioni estreme, prima parte della regata a sinistra., c’è meno onda di ieri, barche sono molto veloci malgrado la poca aria. Provezza e Phoenix se la giocano con il solito Quantum. Vayu e Alegre fanno del loro meglio, Platoon e Sled sottotono. E’ la regata senza nessun colpo di scena, trama disegnata già dal primo giro di boa, non cambia nulla e Phoenix si prende una bella vittoria che la riporta sul podio a discapito di Platoon che chiude in sesta posizione, Provezza è seconda davanti a Quantum terzo e Vayu quarto. Alti e bassi un pò per tutti, Quantum è il solo a non esser ancora sceso sotto la terza posizione. La seconda regata ripresenta il solito copione, cambio al vertice per questa manche ma la consistenza di Quantum rimane invariata, partenza sempre al centro dell’allineamento tallonata da Platoon. Buona partenza per Phoenix sulla sinistra, Provezza compromette tutto e deve ripartire. Alegre domina la prima parte della regata, solita scelta borderline che stavolta paga, la tattica di Adrian Stead consegna ad Andy Soriano la leadership di manche al giro della boa di bolina, Sled e il sorprendente Vayu appaiati. Una bella e combattuta poppa, Sled si prende la testa ma Alegre reagisce, una sorta di altalena al vertice di queste prime sei regate del Rolex TP52 World Championship, salto di vento, nuova boa posizionata grazie alle boe telecomandate della società tedesca Smartmark. Alegre, Vayu e Sled, che altro da dire.

Doug De Vos (USA) armatore-timoniere di Quantum Racing (USA):

“E’ proprio una bella sfida direi. La seconda regata è stata decisamente dura, dovevamo sopravvivere in quella posizione. Noi regatiamo prova su prova, dobbiamo dare il massimo per vincere. Cascais sta dando delle difficoltà con queste condizioni meteo, ci sono molte chance per tutti e questo è positivo, stiamo a vedere cosa succederà domani.”

Antonio Neti (ESP) grinder di Vayu (THAI) :

“Siamo fuori dal nostro range, siamo felici, queste condizioni instabili ti permettono di fare le cose bene. Il nostro tattico Nick sta lavorando molto bene, guarda il campo con grande attenzione e riesce a gestire bene la regata. Quantum è li vicino, molto forte, noi cerchiamo di far bene, il team sta bene. Il livello altissimo al momento ci pone oltre ogni aspettativa.”

Juanpa Marco (ARG) prodiere di Phoenix (RSA):

“La prima regata per noi è stata un’ottima prova, con una buona partenza, navigando sempre molto bene. La seconda purtroppo è stata dura, una penalità con Provezza, siamo riusciti a chiudere bene in terza posizione. Ci sono ancora quattro regate, può succedere ancora qualcosa, noi scendiamo in campo per fare del nostro meglio questo è chiaro.”

La regata potrà essere seguita in diretta domani alle 14.00 (ora italiana), sul sito della 52 SUPER SERIES con immagini dal campo di regata e commento in diretta sia a terra che in acqua (www.52superseries.com).

Rolex TP52 World Championship 2022 Classifica dopo 6 regate 
1 QUANTUM RACING (USA) Doug DeVos 2,2,2,3,3,6. p.18
2 VAYU (THAI) Whitcraft family 3,6,3,2,4,2. p.20
3 PLATOON (GER) Harm Müller Spreer 5,3,4,1,6,4. p.23
4 ALEGRE (GBR) Andy Soriano 1,8,1,9,5,1. p. 25
5 PHOENIX (RSA) Hasso & Tina Plattner 4,4,5,4,1,8. p.26
6 SLED (USA) Takashi Okura 8,1,8,5,8,3. p.33
7 PROVEZZA (TUR) Ergin Imre 6,5,9,7,2,7. p.36
8 GLADIATOR (GBR) Tony Langley 9,7,6,6,9,5. p.42
9 INTERLODGE (USA) Austin & Gwen Fragomen 7,9,7,8,7,9. p.47

52 SUPER SERIES 2022 
ABANCA 52 SUPER SERIES BAIONA SAILING WEEK, Baiona, Spagna 23-28 maggio
ROLEX TP52 WORLD CHAMPIONSHIP, Cascais, Portogallo, 20-25 giugno
PUERTO PORTALS 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Mallorca, Spagna 21-25 giugno
SCARLINO 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Italia-Toscana 26 settembre 1 ottobre
BARCELONA 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Barcelona, Spagna 24-29 ottobre

 


23/06/2022 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci