Si chiuderà domenica prossima il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, la rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio che, da inizio novembre a oltre metà febbraio, registra il confronto appassionati regatanti nelle classi ORC e Libera/J 80. Ben quindici le prove disputate grazie anche alle buone condizioni meteomarine. Anche per sabato e domenica è previsto vento di tramontana, anche se di intensità più leggero dell'ultimo week end di regate.
"Siamo pronti a vivere questo ultimo speciale fine settimane con il nostro Invernale a pieni giri grazie allo spettacolo fornito in acqua dalle 32 imbarcazioni iscritte - afferma Franco Noceti - E' difficile prevedere l'esito finale di queste sfide, l'imprevedibilità continua a caratterizzare questa manifestazione anno dopo anno".
Nella classe ORC A-B, Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), è in testa alla classifica provvisoria della seconda manche davanti a Skarp, Landmark 43 di Federico Borromeo (CV Erix) e Capitani Coraggiosi, l’X 41 di Felcini e Santoro (Yacht Club Chiavari). Nella classe ORC C-D Pomella J, il J92 di Nicola Vivanet (LNI Santa Margherita Ligure), è al comando davanti a Sangria, l’Elan 31 di Carlo Sebastiano Tadeo (Forza e Coraggio Le Grazie ), e J Blue, il J92 S di Luca Dotto (Il Pontile). Aria dirige la classe Libera con un leggero margine su Jeniale! Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) e su Alegher..do di Enrico De Marchi (YC Chiavari).
Domenica alle ore 16, presso la sede del Circolo Nautico Lavagna, ci sarà la cerimonia di premiazione.
Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte al Campionato, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico. Il Comitato Circoli Velici Tigullio è composto da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24