Si chiuderà domenica prossima il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, la rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio che, da inizio novembre a oltre metà febbraio, registra il confronto appassionati regatanti nelle classi ORC e Libera/J 80. Ben quindici le prove disputate grazie anche alle buone condizioni meteomarine. Anche per sabato e domenica è previsto vento di tramontana, anche se di intensità più leggero dell'ultimo week end di regate.
"Siamo pronti a vivere questo ultimo speciale fine settimane con il nostro Invernale a pieni giri grazie allo spettacolo fornito in acqua dalle 32 imbarcazioni iscritte - afferma Franco Noceti - E' difficile prevedere l'esito finale di queste sfide, l'imprevedibilità continua a caratterizzare questa manifestazione anno dopo anno".
Nella classe ORC A-B, Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), è in testa alla classifica provvisoria della seconda manche davanti a Skarp, Landmark 43 di Federico Borromeo (CV Erix) e Capitani Coraggiosi, l’X 41 di Felcini e Santoro (Yacht Club Chiavari). Nella classe ORC C-D Pomella J, il J92 di Nicola Vivanet (LNI Santa Margherita Ligure), è al comando davanti a Sangria, l’Elan 31 di Carlo Sebastiano Tadeo (Forza e Coraggio Le Grazie ), e J Blue, il J92 S di Luca Dotto (Il Pontile). Aria dirige la classe Libera con un leggero margine su Jeniale! Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) e su Alegher..do di Enrico De Marchi (YC Chiavari).
Domenica alle ore 16, presso la sede del Circolo Nautico Lavagna, ci sarà la cerimonia di premiazione.
Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte al Campionato, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico. Il Comitato Circoli Velici Tigullio è composto da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio