venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SOLIDARIETÀ

44° Trofeo Tridentina: la solidarietà è da podio

44 176 trofeo tridentina la solidariet 224 232 da podio
Red

Ottimo secondo posto per Blizzard, lo Starkel armato da Roberto Randazzo e Davide Rossi, al tradizionale Trofeo Tridentina, manifestazione organizzata dalla FV Desenzano giunta quest’anno alla sua quarantaquattresima edizione. Il Crociera Gruppo D che corre a sostegno dell'Associazione Lombarda Fibrosi Cistica, dopo avere condotto in testa buona parte della prova ha infatti concluso nella scia di Tango di Dante Bubbola.
“La regata è stata veramente ben condotta dal nostro equipaggio, con manovre rapide svolte correttamente, con una strategia molto buona (a parte l'ultimo bordo) e con una barca che, a parte qualche piccola messa a punto a livello dell’albero, è finalmente performante.” ha spiegato Randazzo “Il percorso prevedeva due giri, da Desenzano a San Sivino e ritorno. Abbiamo fatto una buona partenza, leggermente rallentata per un problema al carrello randa, ma comunque eravamo tra i primi, veloci sin da subito e per i primi tre lati abbiamo mantenuto la testa del gruppo, sempre a 100 metri dalla fortissima Graffio Vitasol. All'ultima boa il vento dove eravamo noi è calato completamente. Noi abbiamo scelto il lato verso terra mentre Tango e altre barche (che fino a quel momento erano a più di 300 metri da Blizzard) si sono dirette verso Sirmione. Arriva il vento: loro lo prendono per primi ed arrivano al traguardo con 1 minuto e 10 di vantaggio... peccato... Abbiamo infranto la regola numero 1: quando sei in vantaggio, mai lasciare l'avversario scoperto! Coprire sempre, anche se c'è meno vento dove va lui! Siamo comunque soddisfatti anche perché il nostro vero obbiettivo resta quello di far conoscere e attirare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto sulla Fibrosi Cistica, un problema che purtroppo è troppe volte sconosciuto e trascurato. Il Trofeo, inoltre, ricorda le imprese della Brigata Alpina "Tridentina” e proprio il Gruppo Alpini di Rodengo Saiano hanno appena donato al nostro Centro un calorimetro, un macchinario estremamente importante per il paziente perché, misurando le calorie bruciate dal corpo a riposo o durante una specifica attività, premette di creargli una dieta su misura più precisa e adatta all'aumentato bisogno calorico del paziente FC.” Nei progetti dell’equipaggio di Blizzard, infatti, non ci sono solo le regate (oltre al Campionato ORC XIV Zona, Blizzard parteciperà al Campionato Italiano Mini Altura, alle classiche Gorla e Centomiglia e agli eventi dedicati alle “disabilità”) ma anche, e soprattutto, un’importante iniziativa rivolta al sociale. Psicologo dell’Unità Operativa Fibrosi Cistica dell'Ospedale Civile di Brescia, Randazzo ha, infatti, deciso, sostenuto dalla responsabile dell'Unità di Supporto, Dottoressa Rita Padoan, e dal Primario Professor Alessandro Plebani, che per il 2009 Blizzard regaterà con il logo dell’Associazione Lombarda Fibrosi Cistica, e con l’intento di far conoscere la Fibrosi Cistica.
Accanto all’armatore e timoniere, determinato più che mai a tenere alti i colori di Blizzard e a portare avanti questa splendida iniziativa (che gode del patrocinio della XIV zona F.I.V e del supporto di Rapid, prodotti per la conservazione alimentare) c’è l'equipaggio di sempre, anzi il Gruppo Sportivo, composto da Davide Rossi (tattico), Luca Guglielmino (prodiere), Giorgio Schlitzer, Giovanni Di Cugno (tailer), Mara Cucchi, Hanny  Barros (drizze) e Andrea Zentililini (randa), tutti della FVDesenzano.
Alla manifestazione, caratterizzata da una giornata tutt’altro che primaverile, pioggia e vento da nord (nelle prime due ore di regata sugli 8 nodi circa) girato poi a vanessa. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata presieduto da Carmelo Paroli coadiuvato da Carla Malavolta, Valter Pavoni, Vasco e Sorlini. La vittoria assoluta e il Trofeo Tridentina sono andati al Crociera B per “Bravissima” di Sandro Vinci, timonata da Giovanni Pizzetti mentre negli altri Raggruppamenti si sono imposti il Crociera C “Helcatt” di Aldo Alberti, il D “Tango” di Dante Bubbola, l’F “Wakastraka” di Dario Ferrari, l’ U20 “Luna e l’altra” di Antonio Tacca, il Meteor “Miseria Nera” timonata da Pier Acquaviva e il Dolphin 81 “Flipper” di Borzani.
Prossimo appuntamento
con il Progetto di Solidarietà di Blizzard è con due nuove tappe del III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro: sabato 2 maggio la Fraglia Vela Peschiera organizzerà nelle acque arilicensi il Trofeo La Virgiliana mentre nella giornata seguente lo Yacht Club Verona in collaborazione con il West Garda YC proporrà nel golfo di Padenghe la “East West Race”.


23/04/2009 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci