martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

NAUTICSUD

44° NauticSud, 400 barche in mostra

44 176 nauticsud 400 barche in mostra
redazione

La 44° edizione del NauticSud, Salone Internazionale della Nautica di Napoli, inaugura il nuovo anno con numeri eccezionali. Raddoppiano infatti le aree espositive e dal 18 al 26 febbraio tra le aziende internazionali del settore da diporto ci saranno in esposizione alla Mostra d’Oltremare anche marchi di rinomati brand stranieri. “Avremo 400 imbarcazioni in esposizione – illustra Gennaro Amato, Presidente dell’Associazione Nautica Regionale Campana – per un’area di circa 30 mila mq. Numeri che confermano come Napoli sia tornata al centro del panorama del diporto internazionale in qualità di città di mare e madrina della nautica internazionale”.
Torneranno in mostra anche i marchi Tornado, Azimut, le associazioni nautiche di Sicilia e Puglia hanno aderito al progetto NauticSud ed è stata già confermata la presenza di vertici nazionali delle associazioni di categoria e delle Istituzioni.
“Siamo come sempre attenti al mondo della ricerca e della formazione – continua il Presidente Amato – e grazie all’idea e all’impegno del consigliere Ucina Vincenzo Nappo ed il team tecnico della società Mv Marine, abbiamo già aperto il bando Concept and Design, con premio in soldi per i primi due studenti selezionati. La giuria sarà di esperti del settore, tra cui esponenti universitari e del mondo del giornalismo. Il nostro obiettivo è spronare i giovani ad investire nella ricerca e nella formazione”.
Il bando, scaricabile sul sito dell’Anrc (www.anrc.it), prevede la possibilità di presentare, entro e non oltre il 13 febbraio 2017, idee e progetti da premiare per Concept e Design di un’imbarcazione a vela o a motore con lunghezza fuori tutto inferiore ai 30 metri. Il comitato che valuterà i lavori sarà costituito da: Donatella Chiodo, Presidente della Mostra d’Oltremare, Gennaro Amato, Presidente dell’Anrc, Vincenzo Nappo, consigliere Ucina, Salvatore Miranda, Professore del Dipartimento di ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli, Sergio Troise, giornalista del Mattino esperto della Nautica da Diporto. Non ci sono costi di iscrizione e può partecipare qualsiasi studente o persona fisica, individualmente o in team, che non abbiano studi professionale o attività economiche alle spalle.

Nella foto Nicola Marrazzo (Regione Campania), Gennaro Amato (Anrc) e Donatella Chiodo (Mostra d'Oltremare).


11/01/2017 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci