sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

NAUTICSUD

44° NauticSud, 400 barche in mostra

44 176 nauticsud 400 barche in mostra
redazione

La 44° edizione del NauticSud, Salone Internazionale della Nautica di Napoli, inaugura il nuovo anno con numeri eccezionali. Raddoppiano infatti le aree espositive e dal 18 al 26 febbraio tra le aziende internazionali del settore da diporto ci saranno in esposizione alla Mostra d’Oltremare anche marchi di rinomati brand stranieri. “Avremo 400 imbarcazioni in esposizione – illustra Gennaro Amato, Presidente dell’Associazione Nautica Regionale Campana – per un’area di circa 30 mila mq. Numeri che confermano come Napoli sia tornata al centro del panorama del diporto internazionale in qualità di città di mare e madrina della nautica internazionale”.
Torneranno in mostra anche i marchi Tornado, Azimut, le associazioni nautiche di Sicilia e Puglia hanno aderito al progetto NauticSud ed è stata già confermata la presenza di vertici nazionali delle associazioni di categoria e delle Istituzioni.
“Siamo come sempre attenti al mondo della ricerca e della formazione – continua il Presidente Amato – e grazie all’idea e all’impegno del consigliere Ucina Vincenzo Nappo ed il team tecnico della società Mv Marine, abbiamo già aperto il bando Concept and Design, con premio in soldi per i primi due studenti selezionati. La giuria sarà di esperti del settore, tra cui esponenti universitari e del mondo del giornalismo. Il nostro obiettivo è spronare i giovani ad investire nella ricerca e nella formazione”.
Il bando, scaricabile sul sito dell’Anrc (www.anrc.it), prevede la possibilità di presentare, entro e non oltre il 13 febbraio 2017, idee e progetti da premiare per Concept e Design di un’imbarcazione a vela o a motore con lunghezza fuori tutto inferiore ai 30 metri. Il comitato che valuterà i lavori sarà costituito da: Donatella Chiodo, Presidente della Mostra d’Oltremare, Gennaro Amato, Presidente dell’Anrc, Vincenzo Nappo, consigliere Ucina, Salvatore Miranda, Professore del Dipartimento di ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli, Sergio Troise, giornalista del Mattino esperto della Nautica da Diporto. Non ci sono costi di iscrizione e può partecipare qualsiasi studente o persona fisica, individualmente o in team, che non abbiano studi professionale o attività economiche alle spalle.

Nella foto Nicola Marrazzo (Regione Campania), Gennaro Amato (Anrc) e Donatella Chiodo (Mostra d'Oltremare).


11/01/2017 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci