mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco   

CAMPIONATI INVERNALI

44° Campionato Invernale Vela d'Altura del Golfo di Napoli

44 176 campionato invernale vela altura del golfo di napoli
redazione

Si è svolto stamattina a Torre del Greco il Challenge Comuni di Levante, l’ottava e penultima regata in calendario del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, seconda del Campionato Primaverile Vele di Levante a cura del Comitato Vele di Levante costituito, lo ricordiamo, da Lega Navale Torre del Greco, Circolo Nautico Torre del Greco, Circolo Nautico Arcobaleno, Circolo Nautico Torre Annunziata, Lega Navale Castellammare di Stabia, Lega Navale Vico Equense e Yacht Club Capri.
Il Comitato di Regata ha atteso circa un’ora per annunciare la partenza, prevista alle 11.30, nell'area posta nella acque antistanti il litorale di Torre del Greco, quando è arrivato quel minimo di vento di 5-6 nodi utile per il segnale. Le condizioni meteo marine si sono poi mantenute regolari per il primo giro e mezzo, con vento da 340-350°. Nell'ultimo lato le imbarcazioni hanno invece sofferto per un notevole calo di vento. "Ma siamo comunque soddisfatti - afferma il Presidente del Comitato di Regata Luciano Cosentino - perché tutte le concorrenti hanno finito la prima prova, mentre per la seconda (che prevedeva il recupero della prima regata annullata del Club Nautico della Vela, poi del Trofeo Molosiglio della Lega Navale di Napoli entrambe non disputate per assenza di vento, ndr) non è stato possibile dare la partenza. Tenteremo all'ultimo appuntamento rimasto, in ogni caso quattro sono state condotte a termine e quindi il “Trofeo Gutteridge 1878” potrà essere comunque assegnato come previsto da Regolamento", rassicura Cosentino. 
In acqua 70 imbarcazioni tra gli iscritti al Campionato Invernale del Golfo di Napoli e quello Primaverile di Levante. Ed ecco i vincitori dell’ottava giornata: nel raggruppamento dalla Classe 2 alla 5 si piazza primo Le Coq Hardì di Pavesi del Circolo del Remo e Vela Italia, aggiudicandosi il Challenge, secondo Raffica del Presidente del Circolo Punta Imperatore Pasquale Orofino e terzo Arteteca di Di Vincenzo-Montella della Lega Navale sez. di Napoli.
Nella Classe dei Minialtura invece si impone Mary Poppins di Claudio Polimene del CN Torre del Greco, seguito da Elettra dello Sport Velico della Marina Militare e Artiglio di De Pasquale-La Pegna della Lega Navale di Napoli. 
Si rimescolano quindi le carte delle prime tre posizioni nella Classifica Generale provvisoria delle imbarcazioni stazzate ORC e IRC, dalla Classe 2 alla 5, dopo sei prove, dove troviamo al primo posto Le Coq Hardì di Pavesi del C.R.V. Italia, seguito da Scugnizza di Vincenzo De Blasio del C.C. Napoli ed Angry Red - Unitenergy di Cicala Domenico del R.Y.C.C. Savoia. Nel Gruppo Minialtura, invece, torna al comando della Classifica Generale provvisoria dopo sei prove Mary Poppins di Claudio Polimene del CN Torre del Greco, seguito sempre da Artiglio di De Pasquale - La Pegna della Lega Navale Italiana sez. di Napoli e Sparviero dell’Accademia Aeronautica.

©Francesco Rastrelli/Bluepassion


15/03/2015 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci