giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

41°Invernale di Anzio-Nettuno: La Superba sempre al comando

41 176 invernale di anzio nettuno la superba sempre al comando
redazione

Anzio Nettuno. Salgono a otto le prove portate a termine complessivamente dalla trentina di equipaggi J24 impegnati nel 41° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno, organizzato dal Comitato dei Circoli del golfo (Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, LNI sez. di Anzio e Nettuno Yacht Club) con la collaborazione dell'Half Ton Class Italia, della Sez. Velica Marina Militare di Anzio e della Marina di Nettuno.

Nella quinta giornata, infatti, sotto l’attenta regia del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet, si è svolta un’altra delle regate previste e la vittoria è andata ancora una volta a ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il prodiere Alfredo Branciforte, il due Francesco Picaro e il centrale Vincenzo Vano. Con sei vittorie, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare si conferma saldamente al comando della classifica generale (stilata dopo otto prove e uno scarto) con 8 punti (1,1,bdf,1,2,1,1,1 i parziali di giornata). “Con la regata di domenica si è chiusa la prima manche del Campionato- ha commentato il timoniere Ignazio Bonanno - “La giornata è stata caratterizzata da condizioni di vento molto instabili. Abbiamo fatto un altro primo e per adesso stiamo guidando la classifica provvisoria ma non possiamo perdere la concentrazione a causa della bandiera nera presa nella seconda giornata di Campionato.”

Invariate anche le posizioni di Ita 447 Pelle Nera (Nettuno YC) armato da Paolo Cecamore e timonato dal campione del mondo della classe Soling, l'ungherese Farkas Litkey (15 punti; 5,4,1,2,1,3,2,2 i parziali), di Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati con il tattico Marco Vincenti, il tailer Giuseppe Incatasciato, il prodiere Roberto Comodi Ballanti e Francesco Maglioccola all’albero e drizze (17 punti; 2,2,2,3,3,2,5), di Ita 428 Kaster J di Gianni Riccobono (Nettuno YC, 45 punti) e di Ita 210 Caesare Julio di Pietro Massimo Meriggi (50 punti), rispettivamente secondo, terzo, quarto e quinto classificato. 

Nella giornata precedente, invece, gli equipaggi della Flotta J24, nello stesso campo di regata, hanno disputato due regate valide come seconda e terza prova del Trofeo Roberto Lozzi, manifestazione voluta per ricordare l'entusiasmo, la generosità e la passione dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso. 

La vittoria nella prima regata (così come in quella della prima tappa) è andata a Ita 470 Djke Fiamme Azzurre che si conferma al comando della classifica provvisoria (4 punti; 1,1,2 i parziali) seguito ad un solo punto da ITA 416 La Superba, vincitore della seconda prova di giornata (5 punti; 2,2,1). Sale, invece, al terzo posto  Ita 487 American Passage armata e timonata dal Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (12 punti; 5,3,4) mentre Ita 428 Kaster J di Gianni Riccobono, scivola dalla terza al quarta posizione (14 punti; 3,8,3) seguito da Ita 447 Pelle Nera di Paolo Cecamore (15 punti; 6,4,5). 

Le tappe del Trofeo Lozzi proseguiranno il 16 gennaio, il 13 febbraio e il 12 marzo mentre l’Invernale di Anzio-Nettuno 2015-16, articolato su dieci giornate, dopo la pausa per le festività natalizie proseguirà nelle domeniche del 17 e 31 gennaio, del 14 e 28 febbraio e del 13 marzo. In ciascuna giornata potranno essere disputate due prove (una terza solo in caso di esigenze di recupero, ad insindacabile giudizio del Comitato di Regata).

 


14/12/2015 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci