Domenica 9 novembre 2008 si è svolta la seconda giornata del XXVIII Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nei due campi di regata di Ostia e Fiumicino ben 131 imbarcazioni si sono date battaglia in una giornata di gran sole, mare poco mosso e vento debole dai quadranti settentrionali.
Sul campo di Ostia, dedicato ai raggruppamenti Regata, Crociera-Regata e Regata Veloce, la debolezza del vento ha costretto ad annullare la prima prova, ma una leggera ripresa dell’aria nelle ore centrali della giornata ha reso possibile lo svolgimento di una seconda prova, conclusasi regolarmente.
Sul campo di Fiumicino, destinato ai raggruppamenti Crociera e Minialtura, l’improvvisa caduta del vento dopo l’arrivo delle imbarcazioni in testa alla flotta, ha costretto al ritiro la gran parte dei partecipanti.
Ecco i risultati:
Regata ORC: 1° Nautilus Saudade, 2° Nautilus Maitai Roa, 3° Fra diavolo.
Regata IRC - Classe 1: 1° Blu tango blu, 2° Kalima, 3° Nambawan.
Regata IRC - Classe 2: 1° Bonheur , 2° Fra diavolo, 3° Nautilus Maitai Roa.
Crociera Regata – Classe 1: 1° Monnalisa, 2° Malù, 3° Magister.
Crociera Regata – Classe 2: 1° Nim, 2° Malandrina, 3° Nat.
Crociera veloce – Classe 1: 1° Mizardue, 2° Gaia, 3° Keo.
Crociera veloce – Classe 2: 1° Moonbreeze, 2° Che soddisfazione, 3° Xenia.
Crociera – Classe 1: 1° Sesto senso.
Crociera – classe 2: 1° Alpha Tau.
Minialtura (J24): 1° Beep Beep J, 2° Novantaseigradi Jem, 3° Gingerin’Up
Per il Trofeo Tione (primo di raggruppamento in classifica generale-overall):
Raggr. Regata: Bonheur della Sail in Progress
Raggr. Crociera Regata: Nim di Fabrizio Miccò
Raggr. Crociera Veloce: Mizardue di Francesco del Conte
Raggr. Crociera: Sesto senso di Massimo Gentile
Raggr. Minialtura: Gingerin’Up di Italo Paolini
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto