Si è disputata ieri, 10 novembre, la seconda giornata di regate del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano evento al quale partecipano 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato di Porto S. Stefano, organizzati dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.
Due le regate sulle boe in programma, ciascuna delle quali di 5,2 miglia di lunghezza per le imbarcazioni iscritte alla categoria crociera/regata e di 2,6 miglia per quelle appartenenti al raggruppamento gran crociera. Grazie a un vento regolare da 130°, di intensità tra gli 11 e i 15 nodi e mare calmo il Comitato di Regata, composto da Maurizio Giannelli (presidente) e da Giuseppe Noia, ha gestito senza problemi l’organizzazione delle due prove, i cui risultati hanno modificato sostanzialmente le classifiche in particolare quella della classe IRC 2.
Al termine della giornata, la classifica generale provvisoria dopo quattro prove della classe ORC è sempre in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (6 punti), al secondo posto c’è il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo (11 punti) e in terza posizione l’X-40 Velvet di Alberto Papi (11 punti). Al quarto posto Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (12 punti), vincitore della prima prova di ieri.
In classe IRC 1 l’M37 Iemanja di Piero De Pirro è in prima posizione (4 punti), mentre il secondo posto è ad appannaggio del Comet 38S Otaria di Marco Paoletti (10 punti); al terzo posto si trova l’X-40 Velvet di Alberto Papi (13 punti).
In classe IRC 2 è in testa il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo (9 punti), mentre salgono al secondo posto il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti (9 punti a pari punti con il primo) e al terzo Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (12 punti).
In classe Gran Crociera sempre al primo posto per il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania (5 punti), al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (7 punti) e al terzo l’Hanse 340 Saracena di Tarcisio Solari (13 punti).
Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento
Giovedì 7 novembre si è svolto il sorteggio delle imbarcazioni partecipanti ai due eventi, sorteggio che ha permesso la creazione delle coppie. Al primo posto con 10 punti troviamo Uxor e Ari Bada, al secondo Iemanja e Bruttivizi 2 (10 punti) e al terzo posto Otaria e Galahad (11 punti). Una classifica molto corta e suscettibile di cambiamenti già dal prossimo fine settimana.
Le classifiche complete delle diverse categorie sono disponibili sul sito: www.yachtclubsantostefano.it
La terza giornata del 12° Campionato Invernale dell’Argentario, patrocinato dal Comune Monte Argentario e dalla Proloco di Porto Santo Stefano si svolgerà domenica 24 novembre.
Gli sponsor dell’evento sono: Nautica Vitelli, Garmin, Cantiere Navale dell'Argentario e Porto Domiziano.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti