sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CAMPIONATI INVERNALI

XII Invernale Porto Santo Stefano: bene Iemanja di Piero De Pirro

xii invernale porto santo stefano bene iemanja di piero de pirro
redazione

Si è disputata ieri, 10 novembre, la seconda giornata di regate del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano evento al quale partecipano 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato di Porto S. Stefano, organizzati dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.

 

Due le regate sulle boe in programma, ciascuna delle quali di 5,2 miglia di lunghezza per le imbarcazioni iscritte alla categoria crociera/regata e di 2,6 miglia per quelle appartenenti al raggruppamento gran crociera. Grazie a un vento regolare da 130°, di intensità tra gli 11 e i 15 nodi e mare calmo il Comitato di Regata, composto da Maurizio Giannelli (presidente) e da Giuseppe Noia, ha gestito senza problemi l’organizzazione delle due prove, i cui risultati hanno modificato sostanzialmente le classifiche in particolare quella della classe IRC 2.

 

Al termine della giornata, la classifica generale provvisoria dopo quattro prove della classe ORC è sempre in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (6 punti), al secondo posto c’è il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo (11 punti) e in terza posizione l’X-40 Velvet di Alberto Papi (11 punti). Al quarto posto Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (12 punti), vincitore della prima prova di ieri. 

 

In classe IRC 1 l’M37 Iemanja di Piero De Pirro è in prima posizione (4 punti), mentre il secondo posto è ad appannaggio del Comet 38S Otaria di Marco Paoletti (10 punti); al terzo posto si trova l’X-40 Velvet di Alberto Papi (13 punti). 

 

In classe IRC 2 è in testa il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo (9 punti), mentre salgono al secondo posto il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti (9 punti a pari punti con il primo) e al terzo Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (12 punti).

 

In classe Gran Crociera sempre al primo posto per il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania (5 punti), al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (7 punti) e al terzo l’Hanse 340 Saracena di Tarcisio Solari (13 punti).

 

Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento

Giovedì 7 novembre si è svolto il sorteggio delle imbarcazioni partecipanti ai due eventi, sorteggio che ha permesso la creazione delle coppie. Al primo posto con 10 punti troviamo Uxor e Ari Bada, al secondo Iemanja e Bruttivizi 2 (10 punti) e al terzo posto Otaria e Galahad (11 punti). Una classifica molto corta e suscettibile di cambiamenti già dal prossimo fine settimana.

 

Le classifiche complete delle diverse categorie sono disponibili sul sito: www.yachtclubsantostefano.it

 

La terza giornata del 12° Campionato Invernale dell’Argentario, patrocinato dal Comune Monte Argentario e dalla Proloco di Porto Santo Stefano si svolgerà domenica 24 novembre.

 

 Gli sponsor dell’evento sono: Nautica Vitelli, Garmin, Cantiere Navale dell'Argentario e Porto Domiziano.

 


11/11/2019 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci