giovedí, 18 settembre 2025

VELA OLIMPICA

World Cup Series: Medal Race amare per l'Italia

world cup series medal race amare per italia
redazione

La penultima giornata di regate a Miami si è svolta con vento sui 7 nodi e ha visto da una parte, assegnare le prime medaglie in seguito alle Medal Race delle classi 49er, 49er FX, Nacra 17 ed RS:X maschile e femminile e dall'altra, la conclusione delle ultime regate di flotta da parte delle classi 470 maschile e femminile, Laser Standard, Laser Radial e Finn.

L'azzurra Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) chiude la Medal Race degli RS:X femminili in sesta posizione e la tappa di Miami delle World Cup Series 2019 settima in classifica generale.
Il podio è formato dalla cinese Yunxiu Lu, Oro seguita dall'israeliana Katy Spychakov, Argento e dalla francese Charline Picon, Bronzo. Le altre italiane sono Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare) 15esima e Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) 18esima.

Mattia Camboni (CS Fiamme Azzurre) incappa in un OCS nella Medal Race di ieri degli RS:X maschili e chiude quindi la settimana di Miami in ottava posizione in classifica generale. Vince l'Oro il cinese Bing Ye, l'Argento il polacco Radoslaw Furmanski e il Bronzo il francese Pierre Le Coq. L'esperienza a Miami dell'altro azzurro degli RS:X, Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) si chiude con la 13esima posizione finale.

Vincono la medaglia d'Oro nei 49er i tedeschi Erik Heil e Thomas Ploessel, seguiti dai britannici Dylan Fletcher-Scott e Stuart Bithell, Argento e dai croati Sime e Mihovil Fantela, Bronzo. 
L'avventura degli italiani a Miami si chiude in 25esima posizione per Simone Ferrarese e Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) e in 26esima per Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (Marina Militare).

Nei 49er FX si aggiudicano l'Oro le brasiliane Martine Soffiatti Grael con Kahena Kunze, l'Argento le neozelandesi Alexandra Maloney con Molly Meech e il Bronzo le britanniche Charlotte Dobson con Saskia Tidey. 28esima posizione finale per le azzurre Maria Ottavia Raggio e Jana Germani (CV La Spezia - Sirena CN).

A trionfare nei Nacra 17, classe in cui non erano presenti equipaggi italiani, sono gli australiani Jason Waterhouse e Lisa Darmanin che vincono la medaglia d'Oro, seguiti dai brasiliani Samuel Albrecht e Gabriela Nicolino de Sá, Argento e dagli argentini Santiago Lange e Cecilia Carranza Saroli, Bronzo.

Nove le prove totali dei 470 maschili dove l'equipaggio azzurro formato da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) approda in Medal Race da quinto della classifica a 14 punti dal podio. Primi gli svedesi Anton Dahlberg con Fredrik Bergström, secondi gli spagnoli Jordi Xammar Hernandez con Nicolás Rodríguez García Paz e terzi i giapponesi Naoki Ichino con Takashi Hasegawa. Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC italiano) concludono in 26esima posizione in classifica generale.

Sfortunate le azzurre dei 470, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza) chiudono in 11esima posizione a soli 0.20 punti dal decimo posto e quindi dalla Medal Race. In attesa della conclusione sono prime le tedesche Frederike Loewe con Anna Markfort, seconde le britanniche Hannah Mills con Eilidh MiIntyre e terze le tedesche Fabienne Oster con Anastasiya Winkel. 24esima in classifica generale Elena Berta con Bianca Caruso (Aeronautica Militare/Marina Militare).

Due prove ieri per i Laser Radial con l'azzurra Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) che piazza un sesto posto nella prima prova che unito all'undicesimo della seconda, le fa chiudere la settimana di Miami in 15esima posizione in classifica generale. Le altre italiane concludono in 22esima posizione Valentina Balbi (YC Italiano), in 41esima Carolina Albano (RYCC Savoia) e in 44esima Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda). Entra come prima in Medal Race la cinese Dongshuang Zhang, come seconda la statunitense Paige Railey e come terza la greca Vasileia Karachaliou.

Dopo 11 prove totali, nei Laser Standard approdano in Medal Race da primi tre della classifica il norvegese Hermann Tomasgaard, il neozelandese Sam Meech e l'australiano Tom Burton. 
Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) chiude la sua settimana con un secondo posto nell'ultima prova che lo piazza in 15esima posizione nella classifica generale. Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) chiude in 43esima posizione, Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) in 46esima e Nicolò Villa (CV Tivano) in 53esima.

Il podio provvisorio dei Finn, in attesa della Medal Race, è formato dallo svedese Max Salminen, primo, dal francese Jonathan Lobert, secondo e dallo statunitense Luke Muller, terzo.

In programma per oggi - domenica 3 febbraio - le Medal Race di 470 maschile e femminile, Laser Standard, Laser Radial e Finn. 
La diretta delle Medal Race con inizio alle ore 12.00 locali (18.00 in Italia) può essere seguita a questo link 
https://www.youtube.com/watch?v=1utr_XXzeZY&feature=youtu.be

 


03/02/2019 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci