sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

VELA OLIMPICA

World Cup Series 2019: da Miami a Genova

world cup series 2019 da miami genova
redazione

Assegnate ieri a Miami tutte le medaglie della tappa americana delle World Cup Series 2019. Ieri - domenica 3 febbraio - si sono svolte le Medal Race delle classi 470, Finn e Laser; mentre sabato 2 febbraio si erano svolte quelle di RS:X, 49er, 49er FX e Nacra 17.

L'equipaggio azzurro formato da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) ha chiuso la Medal Race dei 470 maschili al quinto posto, concludendo la tappa americana di World Cup Series in sesta posizione nella classifica generale. L'oro è andato agli spagnoli Jordi Xammar Hernandez con Nicolás Rodriguez García Paz, l'argento agli svedesi Anton Dahlberg con Fredrik Bergström e il bronzo ai giapponesi Naoki Ichino con Takashi Hasegawa. 26esimo posto finale per Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC Italiano).

Nei 470 femminili l'oro va alle tedesche Frederike Loewe e Anna Markfort; secondo gradino del podio per le connazionali Fabienne Oster e Anastasiya Winkel e terzo per le brasiliane Fernanda Oliveira con Ana Luiza Barbachan. 11esima posizione finale per Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza) e 24esima per Elena Berta con Bianca Caruso (Aeronautica Militare/Marina Militare).

La cinese Dongshuang Zhang ha vinto l'oro nei Laser Radial; medaglia d'argento per la statunitense Paige Railey e di bronzo per la greca Vasileia Karachaliou.

15esima posizione finale per l'azzurra Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) seguita in 22esima da Valentina Balbi (YC Italiano), in 41esima da Carolina Albano (RYCC Savoia) e in 44esima da Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda).

Il danese Hermann Tomasgaard si è aggiudicato la medaglia d'oro nei Laser Standard; l'argento è andato al neozelandese Sam Meech e il bronzo all'australiano Tom Burton. 

Il migliore degli azzurri, Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza), ha chiuso in 15esima posizione. Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) in 43esima, Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) in 46esima e Nicolò Villa (CV Tivano) in 53esima.

Nella classe Finn ha vinto la medaglia d'oro lo svedese Max Salminen, seguito dall'argento del finlandese Oskari Muhonen e dal bronzo dello statunitense Luke Muller.

L'azzurra Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) ha chiuso la Medal Race degli RS:X femminili in sesta posizione finendo settima in classifica generale. Il podio è formato dalla cinese Yunxiu Lu, oro, seguita dall'israeliana Katy Spychakov, argento e dalla francese Charline Picon, bronzo. Le altre italiane sono Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare) 15esima e Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) 18esima.

Negli RS:X maschili, Mattia Camboni (CS Fiamme Azzurre) è incappato in un OCS nella Medal Race di sabato, andando a chiudere la settimana di Miami in ottava posizione generale. Ha vinto l'oro il cinese Bing Ye, l'argento il polacco Radoslaw Furmanski e il bronzo il francese Pierre Le Coq. L'esperienza a Miami dell'altro azzurro degli RS:X, Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) si è chiusa con la 13esima posizione finale.

Hanno vinto la medaglia d'oro nei 49er i tedeschi Erik Heil e Thomas Ploessel, seguiti dai britannici Dylan Fletcher-Scott e Stuart Bithell, argento e dai fratelli croati Sime e Mihovil Fantela, bronzo. L'avventura degli italiani a Miami si è chiusa in 25esima posizione per Simone Ferrarese e Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) e in 26esima per Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (Marina Militare).

Nei 49er FX si sono aggiudicare l'oro le brasiliane Martine Soffiatti Grael con Kahena Kunze, l'argento le neozelandesi Alexandra Maloney con Molly Meech e il bronzo le britanniche Charlotte Dobson con Saskia Tidey. 28esima posizione finale per le azzurre Maria Ottavia Raggio e Jana Germani (CV La Spezia - Sirena CN).

A vincere nei Nacra 17, classe in cui non erano presenti equipaggi italiani, sono stati gli australiani Jason Waterhouse e Lisa Darmanin che vincono la medaglia d'oro, seguiti dai brasiliani Samuel Albrecht e Gabriela Nicolino de Sá, argento e dagli argentini Santiago Lange e Cecilia Carranza Saroli, bronzo.

Per la prossima tappa delle World Cup Series 2019 l'appuntamento è fissato, per la prima nella volta nella storia della manifestazione, in Italia, a Genova, città sede della Federazione Italiana Vela, dal 14 al 21 aprile. 

 


04/02/2019 14:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci