Vela Olimpica azzurra in trionfo: Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (CC Aniene) sono campioni del mondo del catamarano misto foiling Nacra 17!
Nella Medal Race finale tra i top-10, vittoria dei campioni uscenti, gli altri italiani Ruggero Tita e Caterina Banti
----------------
Chiude con la vela azzurra in trionfo il Mondiale delle tre classi olimpiche 49er, FX e Nacra 17 in Nuova Zelanda. Il 7° posto nella Medal Race è sufficiente a Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (CC Aniene) per conquistare il titolo iridato nel catamarano misto foiling Nacra 17.
Vittorio e Maelle raccolgono il testimone da un'altra coppia azzurra, Ruggero Tita (Fiamme Gialle), Caterina Marianna Banti (CC Aniene), campioni mondiali uscenti, i quali hanno salutato il titolo vincendo la Medal Race.
Le medaglie del Mondiale di Auckland e la classifica finale degli equipaggi italiani.
NACRA 17 misto
ORO - Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (ITA)
ARGENTO - Lin Cenholt e Cp Lubeck (DEN)
BRONZO - Jason Waterhouse e Lisa Darmanin (AUS)
GLI ITALIANI
7 Ruggero Tita e Caterina Banti
18 Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi
29 Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
49er FX femminile
ORO - Annemiek Bekkering e Annette Duetz (NED)
ARGENTO - Martine Grael e Kahena Kunze (GRA)
BRONZO - Ida Marie Baad Nielsen e Marie Thusgaard Olsen (DEN)
LE ITALIANE
21 Alexandra Stalder e Silvia Speri
22 Carlotta Omari e Matilda Distefano
25 Margherita Porro e Sveva Carraro
28 Maria Ottavia Raggio e Jana Germani
34 Francesca Bergamo e Alice Sinno
49er maschile
ORO - Peter Burling e Blair Tuke (NZL)
ARGENTO - Erik Heil e Thomas Ploessel (GER)
BRONZO - Dylan Fletcher-Scott e Stuart Bithell (GBR)
GLI ITALIANI
28 Jacopo Plazzi e Giacomo Cavalli
37 Simone Ferrarese e Valerio Galati
39 Uberto Crivelli Visconti e Gian Marco Togni
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina