martedí, 25 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Weymouth, Europei Nacra 17 e 49er: continuano le buone prestazioni degli azzurri

weymouth europei nacra 17 49er continuano le buone prestazioni degli azzurri
redazione

Con la sesta giornata di regate ai 2019 Volvo Europeans di Weymouth (UK) i Nacra 17 e i 49erFX hanno definito la composizione della Medal Race, mentre i 49er la definiranno domenica 19 maggio prima della regata finale che assegna le medaglie. Nei Nacra 17 l’Italia ha ben due equipaggi classificati nei primi 10 e quindi qualificati per la Medal Race: Tita/Banti e Bissaro/Frascari hanno chiuso infatti le Fleet Series al primo e sesto posto. Tutto è ancora in gioco per il podio. 
Alexandra Stalder/Silvia Speri sono matematicamente medaglia d‘argento Under23 nei 49erFX.

Alexandra Stalder:
"È stato un campionato lungo e difficile, abbiamo affrontato condizioni di ogni genere e portato a termine tutte le prove in programma. Purtroppo abbiamo sfiorato per poco la Gold fleet ma non abbiamo mollato e siamo andate avanti con il nostro obbiettivo prefissato con la Federazione. Siamo molto contente di questo argento, il lavoro che stiamo facendo con il nostro allenatore e la Federazione sta dando i suoi frutti! Ringraziamo tutti i nostri supporter e in particolare i nostri allenatori Daniel e Luigi e i nostri genitori!"

Daniel Loperfido - tecnico federale 49erFX:
"Alexandra Stalder e Silvia Speri si sono aggregate da poco alla squadra nazionale 49erFX e avevano già fatto bene a Palma e soprattutto a Genova, hanno migliorato la loro forma fisica e nelle giornate di vento hanno fatto bene. Il primo giorno sono partite un pò contratte ma dal secondo in poi hanno regatato più sciolte e senza guardare troppo le avversarie. E' un peccato non essere entrati nella flotta Gold ma in chiave Juniores hanno fatto un bel balzo in avanti visto che l'anno scorso a Marsiglia avevano chiuso in settima posizione mentre oggi finiscono al secondo posto U23."

Domenica 19 maggio è quindi la giornata conclusiva dei 2019 Volvo Europeans di Weymouth con le Medal Race delle tre classi che si correranno a partire dalle ore 16:00 italiane.


Catamarano foiling misto Nacra 17 
Dopo un 22° (poi scartato) e un 11° posto  nelle regate di oggi Ruggero Tita/Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene) sono primi con 55 punti (1º, 1º, 1º, 1º, 1º, 7º, 1º, 2º, 4º, 4º, 10º, 3º, 13, 1º, 1º, 22°, 11°) davanti alle due coppie inglesi Ben Saxton/ Nicola Boniface con 59 punti (1°, 6°,  6°, 5°, 2°, 1°, 6°, 7°, 1°, 12°, 8°, 5°, 8°, 5°, 2°, 1°, 2°) e John Gimson/Anna Burnet con 44 punti (6°; 4°; 2°; 1°; 1°; 2°; 3°; 2°; 2°; 1°; 6°; 2°, 23º, 15º, 3º, 8°, 9°).

Al sesto posto restano Vittorio Bissaro/Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene)  con 67 punti (2º, 3º, 1º, 3º, 2º, 4º, 12,1º, 5º, 15º, 1º, 4º, 10º, 18º, 6º, 3°, 7°). Lorenzo Bressani/Cecilia Zorzi chiudono al 17imo posto con 178 punti (6º, 9º, 5º, 11º, 9º, 12º, 7º, 10º, 17º, 11º, 14º, RET, 16º, 26º, 14º, 14°, 14°) mentre i nuovi campioni europei Under 23 Gianluigi Ugolini/Maria Giubilei (Compagnia della Vela) chiudono al 18imo posto con 180 punti (13º, 5º, 10º, 6º, 6º, 6º, 12º, 10º, 17º, 19º, 11º, DSQ, 19º, 6º, 28º, 11°, 18°). 

Oltre ai primi tre, entrano in Medal Race gli argentini Mateo Majdalani/Eugenia Bosco, i nostri Bissaro/Frascari, i kiwi Gemma Jones/Jason Saunders, gli spagnoli Tara Pacheco/Florian Trittel, gli austriaci Thomas Zajac/Barbara Matz e i fratelli australiani Nathan Outteridge/Haylee Outteridge.

 

Classe 49er
Con una prova ancora da correre domenica, i neozelandesi Peter Burling/Blair Tuke chiudono oggi al primo posto con 63 punti e 17 di vantaggio (3°, 1°, 2°, 1°, 1°, 1°, 1º, 9º, 5º, 2º, 5°, 13°, 7°, 6º, 4º, 2º, 3°, 6°, 19°) sugli inglesi Dylan Fletcher/Stuart Bithell, secondi con 80 punti (5°, 1°, 2°, 6°, 6°, 3°, 3°, 14°, 1°, 7°, 2°, 8°, 5°, 4º, 7º, 1º, 7°, 12°, 14°). Gli spagnoli Diego Botin le Chever/Iago Lopez Marra sono scesi al terzo posto con 81 punti (2º, 5º, 1º, 1º, 2º, 1º, 1º, 1º, 9º, 4º, 11°, 2°, 3°, 8º, 12º, 6º, 6°, 15°, 16°).

Simone Ferrarese/Valerio Galati (SV Bari/ LNI Trani) sono al 50imo posto con 272 punti (12º, 16º, 22º, 20º, 8º, 17º, 19º, 11°, 11°, 14°, 24°, 31°, 17°, 26º, 25º, 31º, 11°, 10°). Uberto Crivelli Visconti/Gianmarco Togni (Marina Militare) non hanno regatato a causa dell’infortunio subito da Uberto nel secondo giorno e si trovano fermi al 62° posto con 434 punti. 

Risalgono al 74° posto con 272 punti Matteo Barison/Nicola Torchio (FV Malcesine/SC Garda Salò) (25º, 21°, 22°, 25°, 28º, 18º, 27º, 26º, DSQ, 26º, 14°, 12°, 17°, 5º, 9º, 14º, 1); Kevin Rio/Stefano Dezulian recuperano tre posizioni e sono all’85imo posto con 343 punti (22°, 29°, 20°, 30°, 22º, 26º, RET, 27º, 22º, 29º, 28°, 24°, 29°, 27, 13º, 20º, 5°). Marco Anessi/Edoardo Gamba (AN Sebina/FV Malcesine) perdono una posizione e sono all’87imo posto con 358.3 punti (23°, 23°, 28°, 22°, 27º, 29º, RDG, 29º, 32º, 30º, 27°, 18°, 19°, 12º, 24º, 22º, 30°).

 

Classe 49erFX 
Tra le ragazze del 49erFX le brasiliane Martine Grael/Kahena Kunze accedono alla Medal Race da prime della classe con 56 punti (2°, 2°, 2°, 1º, 1º, 3º, 1º, 1º, 6º, 4°, 2°, 2°, 5º, 12º, 7º, 11°, 21°) e sono già matematicamente campionesse europee open, in seconda posizione e prime delle europee le olandesi Annemiek Bekkering/Annette Duetz con 75 punti (3°, 3°, 1°, 2°, 3°, 2°, 6°, 3°, 1°, 6°, 3°, 5°, 14º, 17º, 1º, 23°, 11°). Al terzo posto con 81 punti sono risalite le giovani svedesi Vilma Bocek/Malin Tengstrom (1°, 1°, 3°, 7°, 4°, 1°, 11°, 9°, 9°, 19°, (DNF), 1°, 8°, 3°, 9°, 3°, 3°), prime della flotta Under 23. Alla Medal Race di domenica 19 maggio accedono anche le norvegesi Helene Næss/Marie Rønningen, le kiwi Alexandra Maloney/Molly Meech, le danesi Ida Marie Baad Nielsen/Marie Thusgaard Olsen e Anne-Julie Schutt/Iben Nielsby, le inglesi Charlotte Dobson/Saskia Tidey, le svedesi Julia Gross/Hanna Kling e le americane Paris Henken/Anna Tobias. 

Carlotta Omari/Matilda Distefano (Sirena CN Triestino/Soc. Triestina Vela) mantengono il 30imo posto con 155 punti (17°, 11°, 16°, 17º, 12º, 13º, 19°, 17°, 18°, 2°, 1°, 4°, 12º, 22º, 7º, 8°). Maria Ottavia Raggio/Jana Germani (CV La Spezia/Sirena CN Triestino) sono al 32imo posto con 169 punti (6°, 23°, 12°, 13º, 14º, 5º, 25°, 24°, 17°, 6°, 17°, 6°, 9º, 16º, 9º, 9°); al 33° posto e matematicamente medaglia d’argento tra le europee U23 ci sono Alexandra Stalder/Silvia Speri (CN Bardolino/FV Peschiera) con 174 punti (19°, 15°, 6°, 10º, 20º, 17º, 12°, 23°, 23°, 12°, 11°, RET, 1º, 13º, 2, 14°).  Al 35imo troviamo invece Francesca Bergamo/Alice Sinno (YC Adriano/Marina Militare) con 186 punti (25°, 19°, 14°, 14º, 14º, 12º, 14°, 20°, 19°, 10°, 2°, 8°, 11º, 21º, 14º, 15).

 


19/05/2019 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci