Sabato, con Scirocco forte fino a 23 nodi e pioggia, hanno disputato una prova i J24 per il Trofeo Lozzi e i Platu 25 per l’Invernale. Domenica sole e vento leggero, prima da Libeccio e poi da Maestrale, per l’Altura, che ha disputato una regata costiera fino a Torre Astura e ritorno, e ancora per J24 e Platu 25, che hanno disputato due prove a bastone sulle boe.
Il Comitato di Regata Altura era presieduto da Emanuela Proietti con Ettore Paradiso, quello dei monotipi da Mario de Grenet con Stefano Venturi e Alfredo Posillipo. Comitato delle proteste presieduto da Paolo Romano Barbera.
Nei J24, dopo 12 prove, prosegue il dominio di La Superba di Ignazio Bonanno (Marina Militare), che con altri due primi posti aumenta il vantaggio su Arpione di Michele Potenza (9-7 nelle due prove di domenica). Terzo Pelle Rossa di Gianni Riccobono (2-8).
Nei Platu 25, dopo 11 prove, in testa Astragalo di Alberto Cappiello (CdV Roma, 2-2-1 nel fine settimana), davanti a Ursa Minor di Lorenzo Bertini (CN Senigallia) e Nannarella di Emanuele De Martinis Terra (CV Ventotene), vincitore della dura prova del sabato.
Per l’Altura IRC vince la prova costiera l’X-37 Wanax EXP Team di Giovanni Jonata di Cosimo (CV Fiumicino), che si porta anche in testa alla classifica dell’Invernale dopo sei prove. Secondo posto in classifica generale per il First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (CdV Roma, terzo nella costiera). Terzo il First 45 Orion E-Cubit di Vele al Vento (CV Fiumicino), secondo nella costiera.
Classifica confermata anche nella stazza ORC, con Wanax EXP Team che precede Calipso E-Cubit e Orion E-Cubit. Il podio della regata costiera vede Wanax EXP Team precedere Orion E-Cubit e l’X-35 Excalibur E-Cubit di Fabrizio Gagliardi.
La 48esima edizione del Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, è organizzata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto