VELA - Nelle acque antistanti il monte Conero si sono disputate sei prove con vento stabile da Nord, e sempre superiore ai 15 nodi. Le prove nell'ultima giornata hanno impegnato non poco gli equipaggi, alcuni dei quali sono stati costretti a ritirarsi per le condizioni di vento impegnative.
Ad interrompere la striscia di vittorie di Stenghele ci ha pensato Luca Domenici a bordo assieme a Fornaro, Del Rio, Sandonnini, che grazie a due primi di giornata hanno riscritto la classifica di sabato.
“E' una grande emozione vincere qui a Numana, questo è un campo di regata in cui mi sono sempre trovato a mio agio – ha commentato Luca Domenici, armatore di Notaro Team – la barca si è dimostrata velocissima di bolina e l'equipaggio non ha sbagliato nulla. Dedico questa vittoria ad una persona a me molto cara che purtroppo è venuta a mancare pochi giorni fa: mia nonna”.
In seconda posizione si è classificata Stenghele di Pietro Negri, costretto a scartare un brutto nono posto nella prima prova di giornata, subendo anche la rottura della mura del gennaker nell'ultimo lato del percorso. Chiude il podio il padrone di casa Vincenzo Graciotti su Bravi assieme a Pietro D'Ali e Alessandro Ciabatti.
“La flotta degli SB20 ha dimostrato di essere ulteriormente migliorata rispetto gli anni passati ha commentato Vincenzo Graciotti, armatore di Bravi – i distacchi si riducono sempre di più e la classifica è sempre molto corta.”
La prossima tappa della Volvo Cup SB20 si disputerà sempre nelle acque di Numana il 14 e 15 luglio. Gli impegni di Volvo proseguono con la classe Melges 24 e con le derive D-one.
Classifica generale:
1. Notaro Team 3, (6), 3, 1, 5, 1 pt.13
2. Stenghele 1, 3, 4, (9), 1, 5 pt. 14
3. Bravi Thytronic 4, 4, (8), 2, 6, 3 pt.19
4. Briefing 7, 9, 1, (11), 3, 2 pt.22
5. Mary Vicky 6, 5, (11), 3, 2, 6 pt.22
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto