VELA - Nelle acque antistanti il monte Conero si sono disputate sei prove con vento stabile da Nord, e sempre superiore ai 15 nodi. Le prove nell'ultima giornata hanno impegnato non poco gli equipaggi, alcuni dei quali sono stati costretti a ritirarsi per le condizioni di vento impegnative.
Ad interrompere la striscia di vittorie di Stenghele ci ha pensato Luca Domenici a bordo assieme a Fornaro, Del Rio, Sandonnini, che grazie a due primi di giornata hanno riscritto la classifica di sabato.
“E' una grande emozione vincere qui a Numana, questo è un campo di regata in cui mi sono sempre trovato a mio agio – ha commentato Luca Domenici, armatore di Notaro Team – la barca si è dimostrata velocissima di bolina e l'equipaggio non ha sbagliato nulla. Dedico questa vittoria ad una persona a me molto cara che purtroppo è venuta a mancare pochi giorni fa: mia nonna”.
In seconda posizione si è classificata Stenghele di Pietro Negri, costretto a scartare un brutto nono posto nella prima prova di giornata, subendo anche la rottura della mura del gennaker nell'ultimo lato del percorso. Chiude il podio il padrone di casa Vincenzo Graciotti su Bravi assieme a Pietro D'Ali e Alessandro Ciabatti.
“La flotta degli SB20 ha dimostrato di essere ulteriormente migliorata rispetto gli anni passati ha commentato Vincenzo Graciotti, armatore di Bravi – i distacchi si riducono sempre di più e la classifica è sempre molto corta.”
La prossima tappa della Volvo Cup SB20 si disputerà sempre nelle acque di Numana il 14 e 15 luglio. Gli impegni di Volvo proseguono con la classe Melges 24 e con le derive D-one.
Classifica generale:
1. Notaro Team 3, (6), 3, 1, 5, 1 pt.13
2. Stenghele 1, 3, 4, (9), 1, 5 pt. 14
3. Bravi Thytronic 4, 4, (8), 2, 6, 3 pt.19
4. Briefing 7, 9, 1, (11), 3, 2 pt.22
5. Mary Vicky 6, 5, (11), 3, 2, 6 pt.22
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"