domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Vento leggero all’invernale di Anzio

vento leggero all 8217 invernale di anzio
Redazione

Dopo una giornata annullata per il maltempo e le allerta meteo, il Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno è ripreso domenica 18 novembre in una giornata di vento leggero e variabile.

La mattina le barche sono scese in acqua con un leggero Grecale instabile in direzione, che poi è calato per lasciare il posto a un Maestrale di circa 6 nodi.

Il Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet ha subito posizionato il campo e dato la partenza alla flotta Altura e a quella dei Platu 25, all’esordio nell’invernale, ma poi un salto di vento e il successivo calo hanno impedito di dare la partenza anche alla numerosa flotta della classe J24.

Per Altura e Platu 25 il percorso è stato accorciato al termine della prima poppa, consentendo di concludere la prova prima del definitivo calo del vento.

Tra i Platu 25 ha vinto la prova Mirò di Lorenzo Maria Lucarelli davanti a Nannarella di Sanfrancesco e De Martinis. Al terzo posto Astragalo di Alberto Cappiello, che ha preceduto Marlin Blue di Matteo Tulli e Di nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini. Due barche sono state squalificate per partenza anticipata e una squalificata dal Comitato delle Proteste presieduto da Paolo Romano Barbera.

La flotta dei Platu 25 tornerà in acqua sabato 15 dicembre per disputare due giorni di regata.

Nell’Altura il First 40 Calipso Enway di Andrea Orestano, con Massimo Morasca alla tattica, ha ottenuto la terza vittoria consecutiva nelle classifiche IRC e ORC dopo una lotta in poppa con Meridiana e Hydra Enway e conduce in classifica con ampio margine. In entrambe le classifiche il podio di giornata è stato completato dal Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani e dall’altro First 40 Hydra Enway dell’Associazione Vele al Vento. Queste tre barche sono ai primi posti della classifica generale ORC dopo tre prove, mentre in IRC al terzo posto si trova il Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini. Perde posizioni in classifica Excalibur, l’X35 di Fabrizio Gagliardi che è incappato in una squalifica per partenza anticipata.

Nella giornata di sabato erano state annullate le prime prove del Trofeo Lozzi J24 e dell’invernale Platu 25 per mancanza di vento.

Le prossime prove per Altura e J24 sono previste per domenica 2 dicembre.

Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 


20/11/2018 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci