Dopo aver smontato e riparato il suo albero con i mezzi a sua disposizione a bordo in una baia in Nuova Zelanda durante il suo secondo Vendée Globe nel 2000-2001, Yves Parlier è stato all'origine di un'innovazione che ha permesso agli skipper che hanno smontato il loro albero di continuare la gara: il Liberty Kite Safety. Questo kite è progettato per trainare fino a 4 nodi di Imoca, per esempio. Clément Giraud e altri 7 concorrenti di Vendée Globe porteranno la sua innovazione. Chi non ricorda Yves Parlier durante il 4° Vendée Globe riparando il suo albero in un'insenatura alla fine del mondo, da solo, con un forno improvvisato e i mezzi a bordo, in quanto qualsiasi assistenza è severamente vietata in questa gara.
Mentre gli osservatori prevedevano il suo ritiro, lo skipper di Bordeaux è riuscito finalmente a ripartire con un albero di fortuna... e a terminare la sua regata al tredicesimo posto, in 106 giorni, mentre era nel trio di testa quando si è dismesso nell'Oceano del Sud.
Il pubblico di Les Sables-d'Olonne riserverà un trionfo a questo MacGyver delle regate oceaniche che da allora ha inventato un'ala per aquiloni che può essere facilmente dispiegata da qualsiasi ponte della nave. Un kite in grado di trainare un Imoca, per esempio, a quasi 4 nodi nel letto del vento verso un porto di emergenza. Saranno in otto, in questo nono Vendée Globe, a portare questo prezioso aquilone nella loro stiva. Compreso Clément Giraud, che l'ha testato l'altro giorno sui pontoni a Les Sables-d'Olonne.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale