venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

LEGA NAVALE ITALIANA

Veleggiata per l'autismo domenica 8 aprile nel Golfo di Palermo

veleggiata per autismo domenica aprile nel golfo di palermo
redazione

Domenica 8 aprile la Lega Navale Italiana - Sezione di Palermo Centro in collaborazione con l'associazione Aurora Onlus organizzano una veleggiata di sensibilizzazione nello specchio di mare antistante il Golfo di Palermo. L’evento, alla sua terza edizione, si inserisce tra le varie iniziative organizzate nell’isola in occasione della settimana blu per l’autismo.
L’inizio della manifestazione, patrocinata dalla FISDIR - Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, delegazione Sicilia e dalla Croce Rossa - Comitato di Palermo, è previsto per le ore 10,30 presso il Polo LNI “Oltre le barriere”, alla Cala di Palermo dove i ragazzi, insieme alle famiglie e ai soci della Lega Navale Italiana, saliranno sulle barche con bandiere, striscioni e palloncini.
Alle ore 11.30 fronte il Foro Italico di Palermo si raduneranno tutte le imbarcazioni ed i bambini richiameranno l’attenzione delle persone a terra con il lancio di palloncini biodegradabili blu, colore dominante della giornata che riprende la campagna “light it up blue” organizzata da Autism Spesks, suonando fischietti e trombe, seguirà un grande applauso che unirà tutti sia a bordo che a terra. La veleggiata proseguirà fino all’ora di pranzo. 
La Lega Navale Italiana, Sezione di Palermo Centro e l’Associazione Aurora Onlus hanno attivato già nel 2016 un protocollo con lo scopo di promuovere la nautica e l’ambiente marino come attività socio-riabilitativa di supporto e di inclusione per i ragazzi autistici.
La manifestazione è realizzata con la partecipazione ed il contributo delle seguenti associazioni del territorio: Teach House; Associazione Sotto lo stesso Sole; Il Parco della Salute; Il sottomarino ASD e Fuori dagli Schemi ASD.


05/04/2018 14:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci