mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CIRCOLI VELICI

Vela e solidarietà al Circolo Vela Bari

vela solidariet 224 al circolo vela bari
redazione

Ancora una volta si rinnova e si consolida il sodalizio tra il Circolo della Vela Bari e la Race for the cure, la corsa di sensibilizzazione organizzata dalla Susan G. Komen per la prevenzione e la cura del tumore al seno in programma a Bari domenica 19 maggio. E nel fine settimana c’è anche l’appuntamento con Rotta verso Bari, il progetto di avviamento alla pratica della vela promosso e finanziato dal Comune di Bari che consente ai più piccoli la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi di vela organizzati dal Circolo della Vela Bari. Le modalità di partecipazione e iscrizione verranno illustrate nel corso degli open day in programma sabato 18 maggio pomeriggio e domenica 19 maggio mattina nella sede Margherita. 

 

Ma torniamo alla veleggiata di solidarietà per le donne in programma contemporaneamente alla corsa rosa. Il Circolo nautico più numeroso di Puglia, che quest’anno festeggia i 90 anni dalla sua fondazione, ha organizzato come ormai tradizione la veleggiata, con il patrocinio della Federazione Italiana Vela. I fondi raccolti saranno devoluti alla Susan G. Komen per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne che devono affrontare la malattia e delle loro famiglie.

 

Aperta a tutte le imbarcazioni da diporto contemporaneamente alla corsa che vedrà un fiume rosa invadere pacificamente il lungomare di Bari, la regata, con percorso a boe fisse allestito sullo specchio acqueo antistante il lungomare Sud di Bari, partirà alle 11.00.

Sono ammesse a partecipare tutte le imbarcazioni monoscafo a vela con lunghezza fuori tutto superiore a 5,95 m e con motore entro o fuori bordo efficace ed efficiente, che soddisfino le prescrizioni indicate nell’Avviso di Veleggiata. Le stesse saranno suddivise in raggruppamenti in base alla lunghezza fuori tutto (LFT).

La quota di iscrizione è fissata in € 15,00 ad imbarcazione, e ciascun componente dell’equipaggio potrà effettuare una donazione di € 12,00 a sostegno dell'associazione Susan G. Komen.

Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente alla Segreteria Nautica del Circolo della Vela Bari in Piazza IV novembre n. 2 (Teatro Margherita) dalle 10.00 alle 13.00 del 17 maggio e dalle 9.00 alle 18.00 del 18 maggio. La premiazione si terrà presso la sede al Margherita del Circolo della Vela Bari sempre il 19 maggio 2019 alle ore 18.00. 

Saranno premiate le imbarcazioni di ogni categoria o, ove vi fossero, per ogni raggruppamento: le prime classificate; le meglio classificate con equipaggio interamente femminile; le meglio classificate con timoniere donna. Sarà inoltre premiata tra tutte le imbarcazioni che avranno tagliato il traguardo quella con maggiore percentuale di donne a bordo. Nel corso della premiazione saranno estratti a sorte premi, offerti da supporter della manifestazione, tra tutte le concorrenti che abbiano aderito alla donazione facoltativa a sostegno dell'Associazione Susan G. Komen.

 


18/05/2019 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci