sabato, 8 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Vela e solidarietà al Circolo Vela Bari

vela solidariet 224 al circolo vela bari
redazione

Ancora una volta si rinnova e si consolida il sodalizio tra il Circolo della Vela Bari e la Race for the cure, la corsa di sensibilizzazione organizzata dalla Susan G. Komen per la prevenzione e la cura del tumore al seno in programma a Bari domenica 19 maggio. E nel fine settimana c’è anche l’appuntamento con Rotta verso Bari, il progetto di avviamento alla pratica della vela promosso e finanziato dal Comune di Bari che consente ai più piccoli la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi di vela organizzati dal Circolo della Vela Bari. Le modalità di partecipazione e iscrizione verranno illustrate nel corso degli open day in programma sabato 18 maggio pomeriggio e domenica 19 maggio mattina nella sede Margherita. 

 

Ma torniamo alla veleggiata di solidarietà per le donne in programma contemporaneamente alla corsa rosa. Il Circolo nautico più numeroso di Puglia, che quest’anno festeggia i 90 anni dalla sua fondazione, ha organizzato come ormai tradizione la veleggiata, con il patrocinio della Federazione Italiana Vela. I fondi raccolti saranno devoluti alla Susan G. Komen per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne che devono affrontare la malattia e delle loro famiglie.

 

Aperta a tutte le imbarcazioni da diporto contemporaneamente alla corsa che vedrà un fiume rosa invadere pacificamente il lungomare di Bari, la regata, con percorso a boe fisse allestito sullo specchio acqueo antistante il lungomare Sud di Bari, partirà alle 11.00.

Sono ammesse a partecipare tutte le imbarcazioni monoscafo a vela con lunghezza fuori tutto superiore a 5,95 m e con motore entro o fuori bordo efficace ed efficiente, che soddisfino le prescrizioni indicate nell’Avviso di Veleggiata. Le stesse saranno suddivise in raggruppamenti in base alla lunghezza fuori tutto (LFT).

La quota di iscrizione è fissata in € 15,00 ad imbarcazione, e ciascun componente dell’equipaggio potrà effettuare una donazione di € 12,00 a sostegno dell'associazione Susan G. Komen.

Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente alla Segreteria Nautica del Circolo della Vela Bari in Piazza IV novembre n. 2 (Teatro Margherita) dalle 10.00 alle 13.00 del 17 maggio e dalle 9.00 alle 18.00 del 18 maggio. La premiazione si terrà presso la sede al Margherita del Circolo della Vela Bari sempre il 19 maggio 2019 alle ore 18.00. 

Saranno premiate le imbarcazioni di ogni categoria o, ove vi fossero, per ogni raggruppamento: le prime classificate; le meglio classificate con equipaggio interamente femminile; le meglio classificate con timoniere donna. Sarà inoltre premiata tra tutte le imbarcazioni che avranno tagliato il traguardo quella con maggiore percentuale di donne a bordo. Nel corso della premiazione saranno estratti a sorte premi, offerti da supporter della manifestazione, tra tutte le concorrenti che abbiano aderito alla donazione facoltativa a sostegno dell'Associazione Susan G. Komen.

 


18/05/2019 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci