Sono già a Miami, in Florida (USA) i velisti azzurri delle classi olimpiche in doppio 470 maschile e femminile, in vista della tappa di World Cup che apre l'anno dei Giochi di Tokyo 2020.
In gara un totale di 205 atleti da 50 nazioni per 7 classi: 470 M/W, windsurf RSX M/W, Laser Standard e Laser Radial. Mancano all'appello le classi acrobatiche 49er, 49er FX e Nacra 17, che tra circa due settimane hanno in programma un nuovo campionato del mondo in Australia (incendi permettendo). Per le classi in gara, Miami è l'ultima prova di qualifica olimpica tra i paesi del Nord America.
Otto gli azzurri convocati dalla Federazione Italiana Vela, due equipaggi nella classe 470 maschile: ITA 757 - Giacomo Ferrari & Giulio Calabrò(Marina Militare); Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano). E altri due nella classe 470 femminile: Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare); Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle).
I tecnici federali sono Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti.
Presenti a Miami autonomamente anche due singolisti: Edoardo Libri (SEF Stamura) nel Laser Standard, e Matilda Talluri (Circolo Nautico Livorno) nel Laser Radial.
Il programma di Miami Sailing World Cup prevede regate da Lunedi 20 gennaio, giorno in cui ci sarà anche la cerimonia di apertura, fino a sabato 25, con tutte le Medal Race finali tra i top-10 di ogni classe, che saranno trasmesse in diretta streaming.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona