venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA OLIMPICA

Vela Olimpica: da lunedì 20 a Miami le Hempel World Cup Series

vela olimpica da luned 236 20 miami le hempel world cup series
redazione

Sono già a Miami, in Florida (USA) i velisti azzurri delle classi olimpiche in doppio 470 maschile e femminile, in vista della tappa di World Cup che apre l'anno dei Giochi di Tokyo 2020.

In gara un totale di 205 atleti da 50 nazioni per 7 classi: 470 M/W, windsurf RSX M/W, Laser Standard e Laser Radial. Mancano all'appello le classi acrobatiche 49er, 49er FX e Nacra 17, che tra circa due settimane hanno in programma un nuovo campionato del mondo in Australia (incendi permettendo). Per le classi in gara, Miami è l'ultima prova di qualifica olimpica tra i paesi del Nord America.

Otto gli azzurri convocati dalla Federazione Italiana Vela, due equipaggi nella classe 470 maschile: ITA 757 - Giacomo Ferrari & Giulio Calabrò(Marina Militare); Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano). E altri due nella classe 470 femminile: Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare); Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle).

I tecnici federali sono Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti.

Presenti a Miami autonomamente anche due singolisti: Edoardo Libri (SEF Stamura) nel Laser Standard, e Matilda Talluri (Circolo Nautico Livorno) nel Laser Radial.

Il programma di Miami Sailing World Cup prevede regate da Lunedi 20 gennaio, giorno in cui ci sarà anche la cerimonia di apertura, fino a sabato 25, con tutte le Medal Race finali tra i top-10 di ogni classe, che saranno trasmesse in diretta streaming.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci