Grande consenso a Luino per Sport Senza Barriere, evento dedicato all’inclusione ideato e organizzato da Unimpresa Federazione Nazionale Sport e Tempo Libero. Sono state infatti oltre 4500 le presenze registrate alla tre giorni che ha visto da venerdì 6 a domenica 8 settembre gareggiareatleti e amatori in oltre 20 discipline mettendo alla pari sportivi con disabilità e normodotati.
Grazie alla collaborazione del Circolo Velico AVAV (Associazione Velica Alto Verbano) e del Presidente Giovanni Moronii piccoli velisti in erba si sono cimentati sabato con prove in acqua a bordo di Optimist e Laser.Michele Clemente ha invece imbarcato sul cabinatoThalassa un equipaggio di giovani non vedenti. Francesco Favettini, istruttore di I Livello Tavole a vela FIV e istruttore Windsurf e SUP VDWS, ha portato a Sport Senza Barrieregli atleti di "Corri sull'acqua... Windsurf 4 Amputees!", il primo progetto al mondo che avvicina i portatori di protesi allo sport del windsurf e recentemente ampliato a tutte le disabilità fisiche. Fra loro Massimiliano Manfredi, delegato provinciale del Comitato Paralimpico di Varese (CIP), che ha contribuito in modo determinante alla riuscita della manifestazione.
Una manifestazione scandita dalla costante attenzione per la sicurezza che ha portato nella giornata di domenica a sospendere le attività in acqua a causa del forte vento di oltre 25 nodi alzatosi nella notte e all’adozione da parte dei partecipanti agli sport acquatici del dispositivo di galleggiamento personale Kingii, Water Safety Partner dell’evento.
L’evento ha registrato anche un nuovo recordmondialelegato alla sicurezza con il BLSD Marathon Dayorganizzato dalla Croce Rossa Italianadellasezione di Luino. Una vera e propria non-stop di rianimazione cardio-polmonare a staffetta che ha visto i partecipanti darsi il cambio ogni due minuti per oltre 13 ore consecutive mettendo in pratica su di un manichino le manovre BLS (Basic Life Support)che consentono il sostegno alle funzioni vitali in caso di arresto cardio-circolatorio. In questo modo 400 persone hanno imparato come sia possibile salvare una vita eseguendo correttamente delle semplici manovre.
La Regione Lombardia, CIP (Comitato Italiano Paralimpico), CONI (Comitato Regione Lombardia), FIV(Federazione Italiana Vela), Federazione Italiana Rafting, Comune di Luino ed una serie di altre istituzioni del territorio hanno sostenuto fermamente questo contenitore ideato da Marco Massarenti, Presidente Nazionale Federazione Sport e Tempo Libero di Unimpresa. La manifestazione faceva inoltre parte del programma della Settimana Europea dello Sport, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per stimolare i cittadini dell’Unione ad una corretta e consapevole attività fisica, indipendentemente dall'età o dal livello di forma.
Prossimo appuntamentoe momento di studioil convegno “Sport, disabilità e inclusione” in programma per sabato 21 settembre a Palazzo Verbania di Luino dalle 9.00 alle 13.00. Lo stesso tema è stato anche proposto come concorso di narrativa con l’obiettivo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani del nord della provincia di Varese e dell’area del luinese che vede la presenza di più licei. I concorrenti (nati tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2007) sono stati invitati a produrre racconti originali e inediti. I migliori saranno premiati da una giuria tecnica nel mese di novembre.
Sport Senza Barrieresi concluderà con la gara di Biathlon del Verbano, domenica 29 settembre a Laghetto di Montegrino Valtravaglia dalle 8.00 alle 12.00.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose