venerdí, 31 ottobre 2025

LEGA NAVALE ITALIANA

Varazze e lo Sport in Marina di Varazze

varazze lo sport in marina di varazze
redazione

Anche quest’anno, sport e divertimento ‘invaderanno’ Marina di Varazze. Domenica 1° Maggio le banchine ospiteranno mini-corsi dimostrativi gratuiti per tutti i gusti e per tutte le età. La manifestazione “Varazze e lo Sport in Marina di Varazze” è organizzata dalla Lega Navale Italiana in collaborazione con Marina di Varazze e con il patrocinio del Comune.

Avvicinarsi a sport e attività anche poco conosciute con uno spirito informale e l’unico obiettivo di trascorrere una piacevole giornata all’insegna del movimento. Per un’intera domenica, Marina di Varazze si trasformerà in una palestra all’aperto per ospitare la manifestazione “Varazze e lo Sport in Marina di Varazze”, evento già svoltosi negli scorsi anni con il nome di “Varazze Sport in Fiera”.

Dalle 10.30 alle 18.30 sarà possibile cimentarsi in prove dimostrative di tiro a segno, Krav Maga – l’arte di combattimento e autodifesa di origine israeliana - karate, basket, ginnastica artistica, tennis, guida sicura fino a scatenarsi ai ritmi afro-caraibici della Zumba. Non mancheranno, naturalmente, attività in mare con prove di subacquea, modellismo vela, moto d’acqua.  

La Vela, come è inevitabile, sarà grande protagonista e momento clou della giornata: una veleggiata aperta a tutte le classi si snoderà su un percorso tra Varazze a Celle Ligure, un ulteriore importante momento di aggregazione e di ‘spettacolo’. La veleggiata è organizzata della Sezione di Varazze della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Rotary Club Varazze Riviera del Beigua.

Il briefing è previsto per le 10.00, mentre rinfresco e premiazione si terranno alle 16.30. Il costo di partecipazione è di 30,00 Euro che saranno devoluti in beneficenza. La veleggiata è organizzata con il supporto di Marina di Varazze, Rolecha e con il patrocinio del Comune di Varazze.

“Siamo contenti” spiega Liliana Molin Pradel, responsabile marketing di Marina di Varazze “di ripetere anche quest’anno un‘iniziativa che ha entusiasmato un pubblico di tutte le età nelle precedenti edizioni. Si è fatto tesoro delle esperienze passate mettendo a punto un programma ricco, vario e dedicando ampio spazio alla vela. Si tratta di uno sport, per molti, non così facile da avvicinare, e sostenerne la promozione ogni qualvolta sia possibile ci sembra davvero importante”.

 


27/04/2016 17:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci