Anche quest’anno, sport e divertimento ‘invaderanno’ Marina di Varazze. Domenica 1° Maggio le banchine ospiteranno mini-corsi dimostrativi gratuiti per tutti i gusti e per tutte le età. La manifestazione “Varazze e lo Sport in Marina di Varazze” è organizzata dalla Lega Navale Italiana in collaborazione con Marina di Varazze e con il patrocinio del Comune.
Avvicinarsi a sport e attività anche poco conosciute con uno spirito informale e l’unico obiettivo di trascorrere una piacevole giornata all’insegna del movimento. Per un’intera domenica, Marina di Varazze si trasformerà in una palestra all’aperto per ospitare la manifestazione “Varazze e lo Sport in Marina di Varazze”, evento già svoltosi negli scorsi anni con il nome di “Varazze Sport in Fiera”.
Dalle 10.30 alle 18.30 sarà possibile cimentarsi in prove dimostrative di tiro a segno, Krav Maga – l’arte di combattimento e autodifesa di origine israeliana - karate, basket, ginnastica artistica, tennis, guida sicura fino a scatenarsi ai ritmi afro-caraibici della Zumba. Non mancheranno, naturalmente, attività in mare con prove di subacquea, modellismo vela, moto d’acqua.
La Vela, come è inevitabile, sarà grande protagonista e momento clou della giornata: una veleggiata aperta a tutte le classi si snoderà su un percorso tra Varazze a Celle Ligure, un ulteriore importante momento di aggregazione e di ‘spettacolo’. La veleggiata è organizzata della Sezione di Varazze della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Rotary Club Varazze Riviera del Beigua.
Il briefing è previsto per le 10.00, mentre rinfresco e premiazione si terranno alle 16.30. Il costo di partecipazione è di 30,00 Euro che saranno devoluti in beneficenza. La veleggiata è organizzata con il supporto di Marina di Varazze, Rolecha e con il patrocinio del Comune di Varazze.
“Siamo contenti” spiega Liliana Molin Pradel, responsabile marketing di Marina di Varazze “di ripetere anche quest’anno un‘iniziativa che ha entusiasmato un pubblico di tutte le età nelle precedenti edizioni. Si è fatto tesoro delle esperienze passate mettendo a punto un programma ricco, vario e dedicando ampio spazio alla vela. Si tratta di uno sport, per molti, non così facile da avvicinare, e sostenerne la promozione ogni qualvolta sia possibile ci sembra davvero importante”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django