venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

CLASS 40

Varato a Genova "Influence2", il nuovo Class 40 di Andrea Fornaro

varato genova quot influence2 quot il nuovo class 40 di andrea fornaro
redazione

Il nuovo Class40 “Influence2” è stato presentato questa mattina presso lo Yacht Club Italiano di Genova, Porticciolo Duca degli Abruzzi, in presenza del Sindaco Marco Bucci, della consigliera Regione Liguria Lilli Lauro, del Presidente dello YCI Gerolamo Bianchi, del “commodoro” del Circolo Canottieri Aniene Alessandro Maria Rinaldi e con la madrina d’eccezione l’olimpionica Alessandra Sensini. Presente anche il costruttore Edoardo Bianchi (Sangiorgio Marine) e il progettista Gianluca Guelfi.

 

Andrea Fornaro è un velista toscano eclettico passato dalle derive all’altura e viceversa, e poi all’Oceano con due Mini Transat in classe Serie (2015) e Proto (2017). È nato a Orbetello (GR) il 2 marzo 1977, è laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Siena ed è istruttore FIV livello 3. 

Con il Class40 ha iniziato nel 2020 col numero velico 123, l’ex Tales II, poi Tales Santander, progetto 2013 di Botin Partners. Il primo progetto Influence (ITA 171) è nato all’inizio del 2021 con la commissione del disegno della barca allo Studio VPLP e la costruzione al cantiere francese Multiplast. Con tantissime miglia corse tra sacrifici e sperimentazione, si ricordano risultati positivi come la vittoria della Round Ireland Yacht Race e poi la Route du Rhum 2022, chiusa con un 21° posto. 

La nuova barca Influence2 (ITA 193) è un Musa40, progetto realizzato dal cantiere Sangiorgio Marine a Genova. Attualmente Andrea Fornaro è anche impegnato come navigatore nel team di FlyingNikka, il primo Mini Maxi al mondo con foil, un progetto avveniristico ideato da Roberto Lacorte e proiettato nel futuro, che ha rivoluzionato il concetto delle regate offshore grazie alla navigazione in full foiling. 


07/06/2023 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci